15.11.2012 Views

MECABLITZ 50 AF-1 digital - Materiel.net

MECABLITZ 50 AF-1 digital - Materiel.net

MECABLITZ 50 AF-1 digital - Materiel.net

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Modo lampo di schiarita con multisensore 3D<br />

La modalità TTL analogica viene supportata dalle fotocamere del gruppo C (vedi<br />

tabella 1). Nella ripresa viene emessa dal flash una serie di pre-lampi di misurazione<br />

quasi impercettibili prima della vera e propria esposizione. La fotocamera<br />

analizza tale esposizione attraverso il multisensore-TTL e il microcontroller. La<br />

fotocamera adatta in questo modo l’esposizione flash TTL in modo ottimale alla<br />

situazione di ripresa („Lampi di schiarita con mulitsensore“). In caso di utilizzo di<br />

obiettivi che trasmettono alla fotocamera i dati relativi alla distanza (ad Es.<br />

„obiettivi D-<strong>AF</strong>-Nikkor“), la fotocamera tiene conto di questi dati aggiuntivi nel<br />

dosaggio dell’esposizione („lampo di schiarita con multisensore 3D“)<br />

Procedura per l’impostazione<br />

TTLBL<br />

☛<br />

TTLBL<br />

F 5,6<br />

7,5 m Zoom 105 mm<br />

• Premete il tasto „Mode“ � finché sul<br />

display non comparirà la scritta<br />

„ TTL BL“.<br />

L’impostazione viene subito applicata.<br />

Dopo circa 5 secondi l’indicazione smette di lampeggiare e l’impostazione viene<br />

automaticamente memorizzata.<br />

Sul display comparirà il simbolo „ TTL BL“.<br />

☞ In alcune fotocamere la funzione lampo di schiarita con multisensore 3D<br />

non viene supportata in caso di misurazione dell’esposizione SPOT! La<br />

modalità flash (Simbolo „BL“) verrà automaticamente cancellata oppure<br />

non si attiverà. Viene così impostato il normale modo TTL.<br />

Modo lampo di schiarita con controllo a matrice<br />

La modalità TTL analogica viene supportata dalle fotocamere del gruppo B (vedi<br />

tabella 1). In questo modo l’esposizione del soggetto e dello sfondo vengono<br />

regolate l’una in funzione dell’altra, evitando la sovraesposizione dello stesso<br />

soggetto. La fotocamera regola l’impostazione dell’esposizione per la luce dell’ambiente<br />

attraverso la misurazione a matrice.<br />

Se si utilizza una fotocamera del gruppo A (vedi tabella) l’impostazione e<br />

l’indicazione della modalità lampo di schiarita vengono determinate dalla fotocamera<br />

oppure tale modalità viene attivata automaticamente dalla fotocamera<br />

(vedi il manuale di istruzioni della fotocamera). In tal caso non esistono né<br />

impostazioni né indicazioni sul display del flash.<br />

Procedura per l’impostazione<br />

• Premete il tasto „Mode“� finché sul<br />

TTL<br />

display non comparirà „ TTL<br />

BL<br />

BL“. TTLBL<br />

F 5,6<br />

7,5 m Zoom 105 mm<br />

L’impostazione verrà subito applicata.<br />

Dopo circa 5 secondi l’indicazione smette di<br />

lampeggiare e l’impostazione viene automaticamente<br />

memorizzata.<br />

Sul display comparirà il simbolo „ TTL BL“.<br />

☞ In alcune fotocamere il modo lampo di schiarita con controllo a matrice<br />

non viene supportata con misurazione dell’esposizione SPOT!<br />

La modalità flash ( „ TTL BL“) scomparirà automaticamente oppure non<br />

verrà attivata. Viene così impostato il normale modo flash TTL.<br />

☛<br />

125<br />

��

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!