11.07.2015 Views

MasterCella

MasterCella

MasterCella

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. ParametriI parametri sono organizzati su due livelli.4.1 Primo livello: parametri frequenti (F)Sono indicati con F nella tabella e non è necessaria la password per l’accesso. Per modificarli, procederecome segue:prg1. premere il tasto per circa 5 secondi (in caso di allarme, tacitare prima il cicalino);2. a display compare il codice del primo parametro modificabile;Per modificare i parametri si veda la sezione Modifica parametri .4.2 Secondo livello: parametri di configurazione (C)Sono indicati con C nella tabella ed è necessario inserire la password per apportare modifiche, come diseguito indicato:SETprg1. premere contemporaneamente i tasti e per circa 5 secondi;2. a display compare 00;3. premere il tasto o fino a visualizzare 22 (password);SET4. confermare con ;5. a display compare il codice del primo parametro modificabile.Per modificare i parametri vedi Modifica e memorizzazione dei parametri.4.3 Modifica e memorizzazione dei parametri4.3.1 ModificaDopo essere entrati nel livello di configurazione per modificare un parametro operare come segue:a premere e fino a visualizzare il parametro di cui si vuole modificare il valore (vedi Tabellariassuntiva dei parametri);SETb premere il tasto per visualizzare il valore associato al parametro;c modificarne il valore agendo con i tasti e/o fino al raggiungimento di quello voluto;SETd premere il tasto per confermare temporaneamente il nuovo valore e tornare alla visualizzazionedel codice del parametro;e ripetere tutte le operazioni dal punto a. per modificare i valori di altri parametri.Per memorizzare passare a Memorizzazione.4.3.2 MemorizzazionePer memorizzare i nuovi valori dei parametri:prg1. Premere il tasto per memorizzare definitivamente tutti i nuovi valori ed uscire dalla procedura dimodifica parametri;2. È possibile per uscire senza modificare i parametri: non premere alcun tasto per almeno 60 s (uscita perTIME OUT).prg3. Se non viene premuto il tasto dopo le operazioni di modifica, tutte le variazioni apportate vengonoperse, e si ripristinano i valori iniziali.11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!