11.07.2015 Views

MasterCella

MasterCella

MasterCella

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. Allarmi, segnalazioni ed eliminazione guastiNella seguente tabella vengono indicate le più frequenti cause d’anomalia di funzionamento che possonoverificarsi e suggerite alcune spiegazione e/o soluzioni.Visualizzazione Causa Spiegazione e/o soluzione problemaLED Ritardo impostato per L’inserimento della relativa funzione è ritardato daLampeggiante l’attuatore una temporizzazione, da altra funzione in corso oin attesa di un consenso esterno.Temperatura Switch porta rotto o porta Chiudere la porta o controllare lo switch porta.lampeggiante apertaTemperatura Porta aperta per un tempo Verificare lo stato della porta e il valore del parametro d8lampeggiante e superiore al parametro d8buzzer attivoE0 lampeggiante Errore sonda di Sonda utilizzata non compatibile con lo strumento;regolazionecavo sonda interrotto o in corto circuito.Sensore guasto: staccare la sonda dallo strumentoe misurare la resistenza (NTC: 0°C=27kΩ).E1 lampeggiante Errore sonda evaporatore Sonda utilizzata non compatibile con lo strumento;cavo sonda interrotto o in corto circuito.Sensore guasto: staccare la sonda dallo strumentoe misurare la resistenza (NTC: 0°C=27kΩ).IA lampeggiante Allarme da ingresso digitale Verificare lo stato degli ingressi Multifunctioned i parametri A4 e A5.dA lampeggiante Allarme da ingresso digitale Verificare lo stato degli ingressi Multifunctioncon ritardo ed i parametri A4, A5 ed A7.LO lampeggiante Allarme di bassa temp. (temp. Verificare i parametri AL, Ad ed A0.L’allarme rientraminore del SET-AL-A0) quando la temperatura ritorna nei limiti selezionati.HI lampeggiante Allarme di alta temp. (temp. Verificare i parametri AH, Ad ed A0.L’allarme rientramaggiore di SET+AH+A0) quando la temperatura ritorna nei limiti selezionati.EA, EB, EE Errore nell’acquisizione dati. Per ripristinare il funzionamento corretto reimpostareRESET del controllo il valore di default dei parametri:(per mod. MTCA* vedi punto • togliere tensione allo strumento;3 delle Avvertenze cap. 4.5) • tenendo premuto il tasto , dare tensione allo strumento;prg•a display compare la scritta “-c-” rilasciare il tasto PRG;• dopo qualche secondo lo strumento entra inRESET e permette la modifica dei parametri;• nel caso persista l’errore EE, premere il tastofino a che scompare l’indicazione di errore, se l’errorepermane é necessario sostituire lo strumento.La reimpostazione dei valori di default fa perderetutte le modifiche apportate ai parametri.Ed lampeggiante Defrost terminato per • Verificare parametri dt, dP e d4.timeout• Verificare l’efficienza dello sbrinamento.•Event. escludere l’allarme Ed tramite il param. r3.dF lampeggiante Defrost in esecuzione Non è una segnalazione di allarme bensìun’indicazione che lo strumento sta eseguendouno sbrinamento. Compare solo se il param. d6=0.15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!