11.07.2015 Views

Mase Generators of North America

Mase Generators of North America

Mase Generators of North America

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

maseIIS 9000 - 9500ATTENZIONEControllare il livello dell’olio tramite l’apposita astinagraduata [fig. 3, rif. 1]. Il livello deve sempreessere compreso fra le tacche MAX e MIN riportatesull’astina.5.2 Cambio dell'olio motoreLa capacità carter motore è 3,8 l. I rabbocchi e icaricamenti vanno eseguiti attraverso il foro [fig. 5, rif. 4].Per la sostituzione dell’olio nel carter motore si procedetogliendo l’astina di indicazione livello [fig. 3, rif. 2] eagendo sull'apposita pompa di estrazione [fig. 5, rif. 8]dopo aver tolto la vite che funge da tappo [fig. 5, rif. 5].Si consiglia di eseguire lo svuotamento con olio ancorasufficientemente caldo in modo da consentire un agevoledeflusso.Per gli oli consigliati si veda la tabella "A", pag. 2.ATTENZIONEIl primo cambio dell'olio motore deve essere effettuatodopo 50h di utilizzo del gruppo; per il secondoe successivo cambio, è sufficiente una sostituzioneogni 150h.INFORMAZIONIPer informazioni più dettagliate sulla lubrificazionedel motore, consultare il manuale uso e manutenzionedel motore allegato al gruppo elettrogeno.INFORMAZIONINon disperdere nell'ambiente l'olio esausto in quantoprodotto inquinante.Consegnare l'olio lubrificante esausto presso gliappositi Centri di Raccolta incaricati dello smaltimento.Per sostituire la cartuccia del filtro olio è necessariosvitarla dall'apposito supporto utilizzando appropriatiattrezzi reperibili normalmente in commercio. Riposizionarela nuova cartuccia avendo cura di lubrificare laguarnizione di gomma ad anello.5.3 Pulizia del filtro ariaIS 9000 - 9500 dispone di un filtro aria a rete che impediscel'entrata nella camera di combustione di corpi estranei. Perla sua manutenzione è sufficiente pulire la massa filtranteuna volta all'anno, per liberarla dalla presenza di impurità.5.4 Sostituzione del filtro carburantePer garantire una lunga durata ed il corretto funzionamentodel motore, è estremamente importante sostituireperiodicamente la cartuccia del filtro carburante, rispettandoi tempi indicati dal costruttore del motore riportatialla tabella al paragrafo 5.11.Tale operazione si esegue tramite i seguenti passaggi:- chiudere il rubinetto carburante [fig. 5, rif. 6].- svitare completamente la ghiera del supporto [fig. 5, rif. 7]11- rimuovere la vecchia cartuccia e posizionare la nuova.- per il rimontaggio ripetere le operazioni con sequenzainversa.A sostituzione avvenuta della cartuccia carburante, ènecessario disareare l'impianto di alimentazione facendouscire tutte le bolle d' aria che si sono formateall'interno (vedi paragrafo 3.2).5.5 Controllo del liquido refrigeranteE' necessario controllare periodicamente il livello delliquido refrigerante all'interno del circuito chiuso di raffreddamento.Gli indici di riferimento, per il controllo dellivello, sono stampigliati sul vaso di espansione. Qualorail livello fosse insufficiente, inserire liquido refrigeranteall'interno del vaso di espansione, facendo attenzionea non superare l'indice di livello massimo.PERICOLONon aprire mai il tappo di chiusura del vaso diespansione [fig. 7, rif. 1] e dello scambiatore [fig. 7,rif. 2] a motore caldo, per evitare pericolose fuoriuscitedi liquido refrigerante.5.6 Controllo della tensione della cinghiatrapezoidaleUna cinghia trapezoidale viene usata per trasmettere ilmoto di rotazione dalla puleggia dell'albero motore aquella della pompa di circolo liquido refrigerante e dellapompa acqua di mare.Un'eccessiva tensione della cinghia ne accelera l'usura,mentre una scarsa tensione fa girare a vuoto lepulegge e non permette un sufficiente circolo di acquae liquido refrigerante.Regolare la tensione della cinghia nel modo seguente:allentare la vite di regolazione [fig. 8, rif. 1] e spostare lapompa acqua di mare verso l'esterno per aumentare latensione, o verso l'interno per diminuirla.CAUTELAPer evitare che la cinghia giri a vuoto, non sporcarlacon olio. Pulire la cinghia con benzina se al controllorisulta sporca di olio.Una giusta tensione della cinghia è quella che permette,sotto lo sforzo di spinta di 5 Kg, un cedimento di circa 1cm [fig. 8, rif. 2].PERICOLONon avvicinarsi con le mani alla cinghia trapezoidaleo alle pulegge a motore avviato.5.7 Svuotamento dell'impianto di raffreddamentoPer eseguire manutenzione sullo scambiatore acquaariao sull'impianto di raffreddamento è necessariovuotare il circuito di aspirazione dall'acqua di mare. Tale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!