11.07.2015 Views

Mase Generators of North America

Mase Generators of North America

Mase Generators of North America

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

maseIIS 9000 - 95003 UTILIZZO DEL GENERATORE3.1 Controlli preliminariAl primo avviamento del gruppo, o dopo aver eseguitoun qualsiasi intervento di manutenzione, è buona normaaccertarsi sempre:- Che l’olio sia a livello tramite l’astina [fig. 3, rif. 1], veditabella "A" oli consigliati, pag. 2.- Che tutti i punti di ancoraggio del gruppo siano adeguatamenteserrati.- Che tutte le utenze elettriche siano disinserite perevitare di avviare il gruppo sotto carico.- Che le linee acqua e combustibile siano correttamentecollegate- Che tutti i collegamenti elettrici siano stati eseguiti inmaniera corretta e non vi siano connessioni in cattivostato.- Che il rubinetto dell'acqua sia aperto [fig. 4, rif. 2]- Che sia stato riempito manualmente il tratto del circuitoacqua dalla pompa alla valvola nel caso sia montatauna valvola di non-ritorno sulla presa a mare (comeconsigliato) [fig. 4, rif. 1].3.2 Disareazione dell'impianto di alimentazioneLa presenza di bolle d’aria, all’interno dell’impianto dialimentazione, è causa di funzionamento irregolare delmotore o d'incapacità di raggiungere il numero di girinominale. L’aria può penetrare, all’interno del circuito dialimentazione, attraverso una giunzione non perfettamentea tenuta (tubazione, filtri, serbatoio) o quando ilcarburante, all’interno del serbatoio, è al livello minimo.Per eliminare le bolle d’aria all’interno del circuito dialimentazione è necessario, prima di tutto, rimuovere lacausa che ne ha permesso l’entrata ed eseguire leseguenti operazioni:1- Allentare le viti di sfiato poste sul filtro carburante esulla pompa di iniezione [fig. 5, rif. 1-2] (vedere librettouso e manutenzione del motore).2- Agire manualmente sulla leva della pompa carburanteAC [fig. 5, rif. 3] fino a quando dalle viti di sfiato non èfuoriuscita tutta l’aria contenuta all’interno dell’impiantodi alimentazione.3- Riserrare le viti di sfiato ed avviare il motore.4- Ripetere le operazioni sopra descritte se il funzionamentodel motore non risultasse ancora regolare.3.3 AvviamentoINFORMAZIONINon è possibile avviare il gruppo durante la fase dipre-riscaldamento delle candeletteQuindi, avviare il gruppo premendo il tasto “START” [fig.2, rif. 3] e rilasciare solo ad avviamento avvenuto facendoattenzione a non superare i 10 s. per ogni tentativo. Ilcorretto funzionamento del gruppo sarà segnalato dall’accensionedel LED di spia funzionamento generatore [fig.2, rif. 6]. Con le operazioni sopra descritte si attivanoautomaticamente le protezioni del gruppo (vedi Cap. 4).CAUTELARipetuti tentativi di avviamento, con esito negativo,possono causare un eccessivo accumulo di acquanell'impianto di scarico, con possibili gravi conseguenzeal motore.Qualora si presentasse la condizione di difficoltosoavviamento del motore è indispensabile non insisterea lungo senza aver prima chiuso il rubinettodella presa a mare.3.4 Arresto del gruppoIl gruppo si arresta premendo il pulsante “OFF” sulcruscotto comandi [fig. 2, rif. 2].CAUTELAPrima di arrestare il gruppo elettrogeno si consigliadi farlo funzionare, per alcuni minuti, senza prelevarecorrente elettrica, al fine di consentire il raffreddamentodel motore e dell'alternatore.4 PROTEZIONIIS 9000 - 9500 è dotato di una serie di protezioni che losalvaguardano da un utilizzo non corretto e da inconvenientinel funzionamento.Quando il gruppo si arresta, per l'intervento di una protezione,sul display del pannello comandi scompare l'indicazionedelle ore di funzionamento e compare un codicead indicare la causa dell'arresto del gruppo elettrogeno.Nella tabella sono riportati tutti i codici e il loro significato:TABELLA CODICI DI ALLARMEPrima di avviare il gruppo accertarsi che i controllipreliminari descritti al paragrafo 3.1 siano stati eseguiti.Procedere all’avviamento premendo il tasto ”ON” sulpannellino di comando [fig. 2, rif. 4], si noterà l’accensionedi tutti i LED in funzione di autocontrollo per circa 5sec. in seguito rimarrà acceso il LED di pannelloalimentato [fig. 2, rif. 5] e la spia "GLOW PLUG", la cuiaccensione indica l'inizio della fase di pre-riscaldamentodelle candelette, della durata di 10 s.CODICEE - 80E - 81E - 82E - 83E - 85E - 87battCAUSA INTERVENTO PROTEZIONEMancanza tensione gruppoBassa pressione olioAlta temperatura motoreAlta temperatura alternatoreSovraccarico gruppo elettrogenoA 30 s. dall'avvio il gruppo non raggiunge80% della tensione nominaleBassa tensione di batteria9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!