28.11.2012 Views

SFVS FV A SMS MC Dossier - Schweizerischer Fahrlehrerverband

SFVS FV A SMS MC Dossier - Schweizerischer Fahrlehrerverband

SFVS FV A SMS MC Dossier - Schweizerischer Fahrlehrerverband

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DOSSIER<br />

18<br />

EA: In relazione ai cambiamenti delle direttive degli esami,<br />

sono state anche fatte delle riflessioni riguardo all’organizzazione<br />

degli esami. Il comitato è stato invitato<br />

di prendere una presa di posizione a riguardo. Le risposte<br />

hanno spinto la CSQ a rinunciare ad ulteriori adattamenti<br />

organizzativi. Essa ha valutato l’adattamento<br />

immediato delle direttive in riguardo ai componenti unificati<br />

e qualificati come importante e urgente.<br />

Differenze di qualità dei corsi<br />

Lei come giudica la qualità della formazione in due fasi<br />

attuale? Esistono delle differenze p. es. tra la Svizzera<br />

tedesca, Ticino e la Svizzera francese?<br />

EA: La qualità dei corsi finora, la giudico molto differente.<br />

Si vede che le aspettative dai moderatori sono alte.<br />

Alcuni fanno il loro lavoro benissimo, e per altri sarà necessario<br />

intervenire. L’audizione dei corsi tramite il CSS<br />

è iniziata. Finché ci sono dei riscontri, gli esperti della<br />

SQ segnaleranno agli organizzatori soltanto le mancanze<br />

qualitative.<br />

Fino ad oggi non sono conosciute delle differenze secondo<br />

le regioni linguistiche.<br />

I partecipanti di un corso della seconda fase possono<br />

dare il loro feedback concernente il corso per via elettronica<br />

su http://www.vsr-umfrage.ch/. Secondo le nostre<br />

informazioni però, solo pochi partecipanti approfittano di<br />

questo. Per lei sono sufficienti i feedback o ci sono delle<br />

nuove vie per poter raggiunger un maggior riflusso?<br />

EA: L’evoluzione dei corsi, non viene presa in considerazione<br />

a sufficienza, come ha constatato giustamente.<br />

Purtroppo alcuni non conoscono ancora l’importanza<br />

delle possibilità di feedback. I riscontri ottenuti finora<br />

sono insufficienti e non permettono una dichiarazione<br />

Conseguenze per i ritardatari<br />

I neoconducenti che non adempiono alla formazione<br />

complementare obbligatoria in tempo e che vengono<br />

fermati durante un controllo con la licenza di guida<br />

provvisoria scaduta, devono aspettarsi delle conseguenze<br />

drastiche.<br />

Le direttive sono chiare: la formazione complementare<br />

deve essere compiuta di principio entro il periodo<br />

di prova di tre anni. Eccezionalmente – p.es. a<br />

causa di una malattia – questa può essere recuperata<br />

entro tre mesi. Chi non frequenta la formazione<br />

complementare neanche durante questi tre mesi,<br />

non riceve una licenza di condurre illimitata.<br />

Le persone che vogliono condurre dei veicoli a motore,<br />

devono fare un’altra richiesta per ottenere la<br />

garantita statisticamente sulla qualità del corso. Tuttavia<br />

le dichiarazioni esistenti, permettono delle conclusioni<br />

da campi problematici. L’effettuazione p. es. concernente<br />

l’alcol, droghe o medicamenti viene considerato solo<br />

come ripetizione della prima fase di formazione e poco<br />

informativo. Visto così, gli organizzatori con questo sondaggio<br />

possono già oggi localizzare la necessità di intervenire<br />

e prendere dei provvedimenti.<br />

La CSQ cercherà delle possibilità per poter aumentare la<br />

quota di ritorno.<br />

Alcuni offerenti chiedono ai partecipanti un feedback<br />

scritto, prima di finire il corso. Questo torna nel CQ interno<br />

dell’offerente. Questa utilizzazione di feedback, non<br />

sarebbe anche una possibilità di aumentare il feedback<br />

del sondaggio del CSS?<br />

EA: Questa situazione ci è nota. Gli organizzatori dei corsi<br />

provano a soddisfare i desideri individuali nei riscontri.<br />

Questo metodo però impedisce di stabilire delle norme<br />

riguardanti la qualità e tutto il campo del cambiamento di<br />

comportamento in evoluzione non viene considerato.<br />

Nel ramo dell’ulteriore collaborazione, la possibile integrazione<br />

delle domande interessanti per gli organizzatori<br />

è da verificare. ■<br />

licenza di allievo conducente. Chi non frequenta la<br />

formazione complementare, è sanzionato per guida<br />

senza licenza. Inoltre, dopo la contravvenzione è<br />

escluso di ottenere una nuova licenza di allievo conducente.<br />

La legge federale sulla circolazione stradale prevede<br />

delle multe per guida senza licenza (art. 95, paragrafo<br />

1). Nel paragrafo 2 c’è scritto inoltre: «Chiunque<br />

conduce un veicolo a motore, sebbene la licenza<br />

per allievo conducente o la licenza di condurre gli<br />

sia stata rifiutata, revocata o non riconosciuta, è punito<br />

con una pena detentiva sino a tre anni o con una<br />

pena pecuniaria.»<br />

(RG/LD)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!