28.02.2013 Views

VAGNARI - Archeologia.unifg.it - Università degli Studi di Foggia

VAGNARI - Archeologia.unifg.it - Università degli Studi di Foggia

VAGNARI - Archeologia.unifg.it - Università degli Studi di Foggia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

XII. Vagnari nel contesto dei paesaggi rurali dell’Apulia romana e tardoantica<br />

XII.<br />

Vagnari nel contesto dei paesaggi rurali<br />

dellʼApulia romana e tardoantica<br />

<strong>Archeologia</strong> globale dei paesaggi e storia totale <strong>di</strong> un<br />

terr<strong>it</strong>orio<br />

Il progetto <strong>di</strong> ricerche sistematiche nella valle del<br />

Basentello e nel s<strong>it</strong>o rurale <strong>di</strong> Vagnari rientra in un<br />

processo <strong>di</strong> profondo rinnovamento <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong> sui<br />

paesaggi agrari della Puglia e dell’Italia meri<strong>di</strong>onale<br />

<strong>di</strong> età romana e, in particolare, <strong>di</strong> età tardoantica 1<br />

(fig. 12.1), che ha avuto negli ultimi anni tappe fondamentali<br />

in alcuni convegni e in alcune pubblica-<br />

12.1. - Carta dellʼApulia tardoantica (<strong>di</strong>s. V. Romano).<br />

1 Si vedano a questo propos<strong>it</strong>o le illuminanti riflessioni <strong>di</strong><br />

Vera 2005.<br />

<strong>di</strong> Giuliano Volpe<br />

zioni: mi riferisco in particolare a due importanti<br />

convegni internazionali svoltisi nel 1998 rispettivamente<br />

a Taranto e a Napoli, e cioè il 38° Convegno <strong>di</strong><br />

<strong>Stu<strong>di</strong></strong> sulla Storia e l’<strong>Archeologia</strong> della Magna Grecia<br />

<strong>di</strong> Taranto de<strong>di</strong>cato a L’Italia meri<strong>di</strong>onale in età<br />

tardoantica 2 e il convegno <strong>di</strong> Napoli su Modal<strong>it</strong>à inse<strong>di</strong>ative<br />

e strutture agrarie nell’Italia meri<strong>di</strong>onale<br />

in età romana 3 . Più recentemente, un momento fondamentale<br />

è stato rappresentato dal I STAIM-Seminario<br />

sul Tardoantico e l’Altome<strong>di</strong>oevo in Italia<br />

2 L’Italia meri<strong>di</strong>onale.<br />

3 Lo Cascio, Storchi Marino (eds.) 2001.<br />

<strong>VAGNARI</strong>. Il villaggio, lʼartigianato, la proprietà imperiale - © 2011 · E<strong>di</strong>puglia s.r.l. - www.e<strong>di</strong>puglia.<strong>it</strong><br />

345

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!