06.04.2013 Views

Visualizza/apri - Home page | ART

Visualizza/apri - Home page | ART

Visualizza/apri - Home page | ART

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tommaso Caliò<br />

Società Editrice Internazionale specializzata in volumi di autori stranieri<br />

a partire da quelli del gesuita svizzero Joseph Spillmann 51 .<br />

Un impulso decisivo allo sviluppo italiano del romanzo avventuroso<br />

missionario arrivò dal successo editoriale dei volumi di Emilio<br />

Salgari, autore tanto guardato con sospetto dalla stampa ecclesiastica<br />

per la sua indifferenza religiosa e morale 52 , quanto amato dai giovani<br />

lettori. In una sua nota biografica su Celestino Testore, Domenico<br />

Mondrone così ricorda i tentativi di contrastare il grande successo dello<br />

scrittore veronese:<br />

Erano gli anni in cui i romanzi di avventure di terra e di mare usciti<br />

dalla fantasia torrenziale e stregata di Emilio Salgàri erano divorati da<br />

tutti i nostri ragazzi e tenevano un primato assoluto di successo editoriale.<br />

[...] Il Testore, se non disponeva della fantasia di un Salgàri, poteva<br />

mettere le mani su fonti ricchissime di avventure, e tali fonti era p.e.,<br />

Della Cina e Del Giappone del padre Bartoli, le Relations des Jésuites del<br />

Canada, Missions Catholique, Katholische Missionen e in genere tutta la<br />

stampa di cose missionarie, riviste etnografiche, storie di scoperte celebri<br />

e libri di viaggio. Qui egli trovava descrizioni di luoghi e di cose, di<br />

uomini e di costumi, che un accertamento accurato dimostrerebbe facilmente<br />

veridiche, quasi cavate da ricchi taccuini di viaggio e abbondante<br />

materiale fotografico 53 .<br />

Va detto per inciso che anche Salgari aveva attinto alla memorialistica<br />

missionaria, non solo per trarne materiale per le sue ambienta-<br />

51<br />

Alcune scarne notizie nella voce C. TESTORE, Spillmann, Joseph, in Enciclopedia<br />

Cattolica, Città del Vaticano, 1953, p. 1122 in cui si ricordano i venti volumi di<br />

racconti missionari della collana «Aus fernen Landen».<br />

52<br />

Ma si veda in proposito E. MÜLLER, Lo spirito religioso nell’opera di Emilio<br />

Salgari, in Salgari, l’ombra lunga dei paletuvieri, a cura dell’Associazione Friulana Emilio<br />

Salgari, Udine, Marioni, 1998, pp. 127-138.<br />

53<br />

D. MONDRONE, Un capitolo di narrativa per ragazzi, cit., pp. 42-43.<br />

– 140 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!