06.04.2013 Views

Visualizza/apri - Home page | ART

Visualizza/apri - Home page | ART

Visualizza/apri - Home page | ART

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tommaso Caliò<br />

ragazzi» 82 con copertina e illustrazioni di Eugenio Bardzki. Nel frattempo<br />

il Massaja aveva già conquistato un posto nei periodici per ragazzi<br />

con un profilo, scritto da Lorenzo Alpino e illustrato da Rombo<br />

per la serie «I precursori dell’Impero», sulle pagine del giornalino<br />

promosso dall’Azione Cattolica «Il Vittorioso» [figg. 3-4] 83 e perfino<br />

delle figurine:<br />

Alla guerra d’Africa, noi ragazzi, fummo preparati con le figurine<br />

nelle bustine di piccoli rombi di liquerizia, e che raffiguravano, a colori,<br />

chessò, i generali Bottego e Galliano, il cardinale Massaja, i colonnelli<br />

Toselli e De Cristoforis... 84 .<br />

«Il precursore dell’Impero»<br />

Oreste Camillo Mandalari nella premessa alla sua vita del Massaja<br />

del 1932 si lamentava del poco interesse che ancora circondava<br />

82<br />

M. PATRIZI, I viaggi di Abuna Messias, Roma, Sales, 1939 («Racconti d’avventure<br />

per ragazzi»).<br />

83<br />

L. ALPINO, Guglielmo Massaja, in «Il Vittorioso», 28, 17 luglio 1937, pp. 7-8<br />

(desidero ringraziare p. Stefano Gorla per avermi inviato una copia dell’articolo). Cfr.<br />

C. CARABBA, Il fascismo a fumetti, Firenze, Guaraldi, 1973, p. 48. Su «Il Vittorioso»,<br />

giornalino vicino all’Azione Cattolica le cui pubblicazioni iniziarono nel gennaio<br />

del 1937, cfr. P. BOERO, C. DE LUCA, Letteratura per l’infanzia, cit., pp. 270-274<br />

e S. MARINI eA.RAFFAELLI, Riviste per l’infanzia fra ’800 e ’900 dai fondi della<br />

Biblioteca Alessandrina, Firenze, Franco Cesati, 2001, pp. 122-126. L’Azione Cattolica<br />

promosse la figura del Massaja anche attraverso la biografia di un giovane Paolo Brezzi<br />

nella collana «I profili» con prefazione di Agostino Gemelli (P. BREZZI, Il Cardinal<br />

Massaia, Roma, A.V.E., 1936).<br />

84<br />

E. GIANINI BELOTTI, Pimpì Oseli, Milano, Feltrinelli, 2002, p. 23, cit. in A.<br />

GIBELLI, Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò, Torino,<br />

Einaudi, 2005, p. 296.<br />

– 150 –

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!