15.04.2013 Views

AZIMUTH

AZIMUTH

AZIMUTH

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attilio Grieco<br />

Nel 1929, in occasione<br />

del 21° anniversario<br />

della pubblicazione<br />

dello Scouting for boys e quindi<br />

della nascita dello Scautismo,<br />

il Re, Giorgio V, decise di concedere<br />

a B.-P. la nomina a<br />

Lord per i servigi resi all’Impero<br />

Britannico con la creazione<br />

del movimento Scout. Con<br />

questa nomina, la più alta onorificenza<br />

britannica, B.-P. sarebbe<br />

diventato nobile, avrebbe trasmesso<br />

il titolo ai suoi discendenti e sarebbe<br />

entrato a far parte della Camera dei Lords<br />

(la Camera Alta inglese).<br />

Appena appresa la notizia, B.-P. dichiarò di<br />

non voler accettare questa nomina perché era<br />

una onorificenza troppo importante per lui e<br />

anche perché poi sarebbe stata un peso per<br />

suo figlio, quando avrebbe ereditato il titolo.<br />

I suoi collaboratori dovettero faticare molto<br />

per convincerlo a cambiare idea. Alla fine B.-<br />

P. cedette ed esclamò: “È per lo Scautismo e non<br />

per me”, volendo significare che lo accettava<br />

come un onore reso a tutto il movimento Scout<br />

e non a lui personalmente.<br />

Sorse poi l’interrogativo del luogo al quale<br />

legare il titolo. Furono scartate località come<br />

Mafeking, o altre legati al suo passato militare.<br />

Alla fine B.-P. indicò Gilwell, il terreno presso<br />

Londra che allora ospitava il Centro Internazionale<br />

di Formazione per i Capi.<br />

Fu così che B.-P. divenne Lord Baden-Powell<br />

of Gilwell. Al titolo era legato anche lo stemma<br />

nobiliare. B.-P. riprese il leone, emblema della<br />

famiglia Powell e vi aggiunse delle lance, dei<br />

gigli e delle croci.<br />

In araldica la “blasonatura” stabilisce le regole<br />

per la lettura degli stemmi nobiliari secondo<br />

un ordine preciso e molto rigoroso. La<br />

blasonatura dello stemma di B.-P. è la seguente:<br />

“Inquartato: nel 1° e nel 4° partito d’argento e d’oro,<br />

al leone rampante guardante, di rosso tra due lance<br />

RADICI<br />

Lo stemma<br />

nobiliare di B.-p.<br />

in palo al naturale, nel 2° e nel 4°<br />

d’argento, al leone al naturale, coronato<br />

con una corona castrense<br />

d’oro, accompagnato da 4 croci<br />

patenti di rosso alternate da 4<br />

gigli d’azzurro”. Ogni simbolo<br />

in araldica ha un significato.<br />

Vediamo quelli scelti da B.-P.:<br />

l’oro è simbolo di ricchezza,<br />

comando, potenza. L’argento<br />

simboleggia la purezza, l’innocenza,<br />

la giustizia, l’amicizia. Il<br />

leone rappresenta la forza, il coraggio,<br />

il comando. La lancia è simbolo<br />

di nobiltà e di virtù guerriere. Il giglio significa<br />

potenza, sovranità. La croce a braccia<br />

uguali che si allargano nella parte esterna è<br />

detta anche croce patente, o croce templare.<br />

La croce è il principale simbolo della religione<br />

cristiana e il suo significato negli stemmi si<br />

riallaccia alla tradizione cavalleresca.<br />

Nel primo e nel terzo quarto dello stemma<br />

si legge l’audacia di un cavaliere, quale era B.-<br />

P. che era stato negli ussari e poi nei dragoni,<br />

nel secondo e nel quarto la nobilitazione della<br />

famiglia. Lo stemma<br />

è completato da due<br />

cimieri, dal cartiglio<br />

con il motto e dal collare<br />

d’oro dell’Ordine<br />

di San Michele e di<br />

San Giorgio che sorregge<br />

una croce a sette<br />

braccia smaltata in<br />

bianco con bordi in<br />

oro. I Powell sono di<br />

antica origine gallese<br />

e il cognome significa<br />

“figlio di Hoell”. Il loro<br />

motto è in gallese antico<br />

ed è: “Ar nyd yw<br />

pwyll pyd yw”, che significa:<br />

“Dove vi è un<br />

Powell vi è sicurezza”.<br />

<strong>AZIMUTH</strong> • SCOUT D’EUROPA 2/2013 37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!