19.04.2013 Views

20 luglio - storia, arte e cultura

20 luglio - storia, arte e cultura

20 luglio - storia, arte e cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mi trovo nel Palazzo dell’Imperatore con tutta la<br />

Corte, e non posso dimenticare la mia cara Barbara.<br />

Ciò perché non ho più alcun piacere dalla vita; il<br />

mio cuore è arido e non gusta la felicità di questo<br />

mondo e i miei pensieri sono rivolti al cielo dove si<br />

trova la più bella delle creature che abitarono questa<br />

terra. Se sarò fortunato di guadagnare molto sarò<br />

molto contento d’aiutare te e Domenico (fratello<br />

della Palombella). Per questo lavoro, cara madre, e<br />

ti prego di raccomandarmi a tua figlia, alla tua figlia<br />

che ho sempre amato più della mia anima.<br />

Mi trovo qui con il nostro Imperatore, con l’Imperatrice,<br />

con tutti i nobile del paese; è una grande gentilezza<br />

che mi è stata concessa per la mia stimata<br />

attività di artista. Spero di scolpire in marmo il busto<br />

dell’Imperatrice; ma questa cara signora non ha<br />

tempo (L’Imperatrice posò per il suo busto nel 186-<br />

6). Peccato perché sono sicura che avrei fatto un<br />

capolavoro. Ricevi, cara madre, la mia amicizia più<br />

sincera.<br />

P. S. Porta qualche fiore sulla tomba della mia cara<br />

Palombella.<br />

- QUINTA LETTERA del 01/01/1865<br />

Carissima mamma,<br />

ti auguro un felice anno. Quanto a me, prego Dio di<br />

concedermi la grazia di rivedere Palombara e anche<br />

la tua famiglia. Non sono stato felice durante il soggiorno<br />

a Compiègne. Non farò più il ritratto dell’Imperatore<br />

e dell’Imperatrice. La fortuna gira e non<br />

voglio forzare il destino. I miei nemici saranno contenti.<br />

Perciò voglio lavorare intensamente. Comincio<br />

quest’anno con questa lettera e ti prego d’inviarmi<br />

la tua benedizione e anche quella della mia cara<br />

Barbara. Le invio mille baci in ricordo del suo amore<br />

che sostiene il mio povero cuore. Il mio sentimento<br />

è così puro, così celeste che mi fa alzare sempre<br />

gli occhi al cielo credendo di vederla ancora.<br />

Ti mando con questa lettera dieci scudi francesi.<br />

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO<br />

STORIA, ARTE, CULTURA...<br />

Vorrei aiutarti inviandoti una somma più alta. Ma,<br />

nella speranza di un futuro migliore, ti prego, cara<br />

mamma, di accettare questo piccolo ricordo per far<br />

piacere al tuo “Giulio”.<br />

Fai dire una messa per la mia cara Barbara e porta<br />

qualche fiore alla sua tomba per tuo figlio.<br />

Sono, cara mamma, il tuo figlio più devoto per tutta<br />

la vita.<br />

CITTÀ DI MONCALIERI<br />

Settore Istruzione Cultura-Sociale - Biblioteca civica “A. Arduino”-<br />

Comunicato Stampa<br />

A BREATH OF LIGHT<br />

Stampare con il Sole. Artisti per la Natura<br />

Opere di<br />

A. Angelini, D. Hoptman, R. Moro, D. Olsen, O. Rovera, D. Welden<br />

Biblioteca civica A. Arduino – Via Cavour 31 – Moncalieri (To)<br />

Dal <strong>20</strong> giugno al 29 agosto <strong>20</strong>08<br />

Inaugurazione giovedì 19 giugno ore 18<br />

Dal 19 giugno con inaugurazione alle ore 18, al 29 agosto, la sala esposizioni temporanee della Biblioteca<br />

civica ‘A. Arduino’ di via Cavour 31 a Moncalieri (To) ospita una mostra a carattere internazionale che<br />

riunisce sei artisti (tre statuntensi, una svizzera e due italiane), i cui linguaggi sperimentali trovano collega-<br />

www.<strong>storia</strong><strong>arte</strong><strong>cultura</strong>.it Pag. 23, n. 6 Luglio <strong>20</strong>08

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!