14.05.2013 Views

san matteo nelle sezioni anfi - Associazione Nazionale Finanzieri d ...

san matteo nelle sezioni anfi - Associazione Nazionale Finanzieri d ...

san matteo nelle sezioni anfi - Associazione Nazionale Finanzieri d ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Comandante Interregionale per l’Italia Sud-Occidentale della Guardia di Finanza,<br />

Gen. C.A. Marcello Gentili, con i soci e familiari delle Sezioni ANFI che hanno partecipato<br />

all’evento.<br />

aver permesso lo svolgersi della manifestazione<br />

nel meraviglioso teatro<br />

Pirandello. Un grazie al Ten. Col. Vincenzo<br />

Raffo, che magistralmente ha<br />

organizzato contemporaneamente<br />

due eventi, la visita del Gen. C.A.<br />

Marcello Gentili e la consegna della<br />

tessera di socio onorario dell’ANFI,<br />

attribuendo così più ufficialità all’evento.<br />

Un sentito ringraziamento va<br />

fatto anche la personale del locale<br />

Comando Provinciale, in particolare<br />

al Magg. Vito Licata, al Lgt. Giuseppe<br />

Sardo Catalano, al M.M. Salvatore<br />

Rocco, al Brig. C. Calogero Licata ed<br />

ai soci dell’<strong>Associazione</strong> che hanno<br />

collaborato, con grande entusiasmo<br />

alla riuscita dell’evento.<br />

FELICITAZIONI DELL’A.N.F.I. AL FINANZIERE ELISA RIGAUDO<br />

medaglia di bronzo nella 20 chilometri di marcia alle Olimpiadi di Pechino<br />

Il 24 agosto scorso, Robilante, piccolo<br />

comune montano nella provincia<br />

di Cuneo vicino alla “porta” delle Alpi<br />

Marittime, ha festeggiato il ritorno da<br />

Pechino della campionessa di atletica<br />

Elisa Rigaudo, del Gruppo Fiamme<br />

Gialle, con la medaglia di bronzo conquistata<br />

nella gara di marcia dei venti<br />

chilometri all’ultima Olimpiade. Già<br />

nell’agosto del 2006 la “Elisa” era tornata<br />

a Robilante da Goteborg con il<br />

bronzo dei Campionati europei.<br />

La brava atleta è comparsa al centro<br />

del Paese mentre gli altoparlanti<br />

diffondevano in replay la telecronaca<br />

del suo ingresso nello stadio di Pechino,<br />

seguita da uno scrosciante applauso<br />

dal quale emergeva il calore umano<br />

che si avverte <strong>nelle</strong> piccole realtà urbane<br />

ove simili avvenimenti svegliano l’orgoglio<br />

dormiente della gente abituata a<br />

lavorare sodo.<br />

Sul palco appositamente allestito,<br />

dopo l’Inno nazionale, sono seguiti i<br />

rituali interventi di saluto con le congratulazioni<br />

delle autorità presenti in rappresentanza<br />

di tutti gli enti territoriali,<br />

delle personalità sportive e religiose,<br />

nonché, per la Guardia di Finanza, del<br />

comandante provinciale di Cuneo, Col.<br />

Enrico Maria Pasquino.<br />

Le felicitazioni dell’A.N.F.I., per il<br />

successo ottenuto, e gli auguri per le<br />

prossime Olimpiadi a Londra alle quali<br />

è stata annunciata la partecipazione,<br />

sono state poste, alla brava “fiamma<br />

gialla”, dal Consigliere <strong>Nazionale</strong> per<br />

il Piemonte e Valle d’Aosta, Cap. Tito<br />

Marini, presente ai festeggiamenti.<br />

Il Fin. Elisa Rigaudo medaglia di bronzo nella 20 km. di marcia alle Olimpiadi di<br />

Pechino viene festeggiata a Robilante (Cuneo) al suo ritorno da Pechino. Nella foto<br />

è accanto al Comandante Provinciale di Cuneo, Col. Enrico Maria Pasquino.<br />

I grandi festeggiamenti della Rigaudo al suo arrivo a Robilante.<br />

di Tito Marini<br />

Fiamme Gialle 10 / 2008 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!