19.05.2013 Views

Tecniche acustiche di inversione temporale e DOA con applicazione ...

Tecniche acustiche di inversione temporale e DOA con applicazione ...

Tecniche acustiche di inversione temporale e DOA con applicazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Time Reversal 19<br />

esperimento <strong>di</strong> <strong>inversione</strong> <strong>temporale</strong> singolo canale varia come ∆ν/δν, dove<br />

∆ν è la banda <strong>di</strong>sponibile e δν definisce la frequenza <strong>di</strong> correlazione del campo<br />

riverberato. δν è l’ampiezza caratteristica della funzione <strong>di</strong> correlazione fra i<br />

campi 〈ψ(ν ′ )ψ ∗ (ν ′ + ν)〉dν ′ in cui ψ è il campo elettromagnetico scatterato.<br />

Basandosi su quanto detto sopra ci si aspetta che, aumentando la banda del<br />

segnale o riducendo la frequenza <strong>di</strong> correlazione, possa essere ottenuta una<br />

maggiore compressione dell’impulso.<br />

L’esperimento ha mostrato che il time-reversal non solo è in grado <strong>di</strong> compen-<br />

sare riverberazioni multiple e ricreare un breve impulso elettromagnetico sulla<br />

sorgente, ma si è verificato anche che l’ampiezza del segnale ricreato è massi-<br />

ma in corrispondenza dell’antenna sorgente mentre assume valori bassi in altri<br />

punti della cavità(Figura 1.6(b) e (b’)). La <strong>con</strong>clusione ècoerente<strong>con</strong>irisul-<br />

tati ottenuti precedentemente <strong>con</strong> gli ultrasuoni in cui, <strong>con</strong>siderando mezzi <strong>con</strong><br />

uno scattering elevato e utilizzando strumenti in grado <strong>di</strong> effettuare il time-<br />

reversal singolo canale, l’impulso risulta chiaramente focalizzato sulla sorgente<br />

e solo su <strong>di</strong> essa, il livello <strong>di</strong> rumore alla sorgente è una volta ancora regolato<br />

da ∆ν/δν. Qui, il ruolo della riverberazione come anche la larghezza <strong>di</strong> ban-<br />

da deve essere enfatizzata. Il time-reversal singolo canale in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dalla larghezza <strong>di</strong> banda del segnale non <strong>con</strong>sente la focalizzazione in spazio<br />

libero; in mezzi riverberanti invece l’assenza <strong>di</strong> focalizzazione si ha solamen-<br />

te per segnali a banda molto stretta(come nel caso delle tecniche classiche <strong>di</strong><br />

<strong>con</strong>iugazione <strong>di</strong> fase). Con una singola antenna time-reversal e <strong>con</strong>sideran-<br />

do un’onda monocromatica pura su un particolare ricevitore, l’onda <strong>con</strong> fase<br />

<strong>con</strong>iugata non ha motivo <strong>di</strong> essere focalizzata in questo punto, dal momento<br />

che l’antenna ritrasmette solo un onda sinusoidale <strong>con</strong> fronte d’onda sferico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!