19.05.2013 Views

Tecniche acustiche di inversione temporale e DOA con applicazione ...

Tecniche acustiche di inversione temporale e DOA con applicazione ...

Tecniche acustiche di inversione temporale e DOA con applicazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Stima della <strong>di</strong>rezione d’arrivo <strong>DOA</strong> 23<br />

<strong>di</strong> sorgente(azimuth, elevazione, <strong>di</strong>stanza, polarizzazione, ecc.). Il prezzo pa-<br />

gato per questa generalità è che la risposta dell’array, per tutte le possibili<br />

combinazioni dei parametri della sorgente, deve essere <strong>con</strong>osciuta. La risposta<br />

deve essere misurata (calibrata) e memorizzata oppure è possibile caratteriz-<br />

zarla analiticamente. In aggiunta, MUSIC richiede la <strong>con</strong>oscenza aprioridelle<br />

statistiche spaziali del se<strong>con</strong>do or<strong>di</strong>ne del rumore <strong>di</strong> fondo e del campo interfe-<br />

renza. Le assunzioni <strong>di</strong> <strong>con</strong>oscenza della risposta dell’array e della covarianza<br />

del rumore nella realtà non sono mai sod<strong>di</strong>sfatte. I cambiamenti temporali,<br />

dell’ambiente circostante e della posizione dell’antenna, possono dar luogo a<br />

una risposta d’array significativamente <strong>di</strong>fferente rispetto a quella precedente-<br />

mente calibrata. Errori sono possibili anche su array calibrati analiticamente<br />

per il fatto che gli elementi non sono realmente identici e che la loro non ènota<br />

in maniera accurata. Le perfomance dell’algoritmo possono, quin<strong>di</strong>, degradare<br />

significativamente all’aumentare dello scostamento della risposta attuale dal<br />

suo valore nominale. La variazione <strong>temporale</strong> dell’ambiente che cir<strong>con</strong>da l’ar-<br />

ray e del suo orientamento rendono problematica la <strong>con</strong>oscenza delle statistiche<br />

reali del rumore.<br />

2.2.1 Modello basato sulla matrice <strong>di</strong> covarianza<br />

Lo scopo che si prefige la stima della <strong>DOA</strong> è la localizzazione <strong>di</strong> d sorgenti<br />

passive attraverso l’utilizzo <strong>di</strong> un array <strong>di</strong> m microfoni passivi. Il problema<br />

<strong>di</strong> base è determinare come l’energia si <strong>di</strong>stribuisce nello spazio (sia esso aria,<br />

acqua o terra), <strong>con</strong>siderando la posizione delle sorgenti come punti spaziali <strong>con</strong><br />

elevata <strong>con</strong>centrazione <strong>di</strong> energia. Per attuare il MUSIC è necessario prima

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!