20.05.2013 Views

Serie storiche

Serie storiche

Serie storiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stimiamo un modello autoregressivo che ha il valore corrente<br />

della serie storica d_espresso come variabile dipendente ed i suoi<br />

ritardi tra le esplicative.<br />

• Per decidere quanti ritardi utilizzare, prenderemo in<br />

considerazione principalmente i criteri AIC e BIC e R-quadro<br />

corretto, che combinano il numero dei ritardi nel modello con<br />

il numero di osservazioni su cui questo viene stimato;<br />

• L’utilizzo di questi criteri porta ad un compromesso tra la<br />

parsimonia del modello ed il miglioramento dell’adattamento<br />

ai dati che deriva dall’introduzione di un numero sempre<br />

maggiore di regressori.<br />

Assumiamo che il massimo numero di ritardi che vogliamo<br />

includere nel modello sia pari a 4 (scelta puramente arbitraria). Per<br />

decidere quanti ritardi utilizzare, stimiamo sullo stesso campione<br />

una serie di modelli autoregressivi di quarto, terzo, secondo e<br />

primo ordine.<br />

• Restringiamo il campione facendo iniziare la serie storica<br />

coinvolta nella stima 5 periodi di tempo dopo;<br />

• Se non facessi questa operazione, stimerei i modelli su un<br />

numero di osservazioni che diminuisce all’aumentare dei<br />

ritardi inseriti. Ad esempio, il quarto ritardo della differenza<br />

prima sarà pari alla differenza espressot-4-espressot-5. Questa<br />

variabile è definita solo per le osservazioni che hanno almeno<br />

5 osservazioni precedenti;<br />

• Andiamo su Campione/Imposta intervallo e dichiariamo che<br />

l’inizio del periodo di riferimento deve avvenire 5 periodi più<br />

avanti (il 2006/01/09);<br />

• Vedremo che in fondo alla finestra di gretl verrà mostrato che<br />

il campione attuale è ristretto.<br />

Stimiamo un modello autoregressivo di ordine 4 per la serie<br />

storica d_espresso. Andiamo su Modello/OLS e dichiariamo che la<br />

variabile dipendente è d_espresso. Per inserire i ritardi clicchiamo<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!