20.05.2013 Views

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGETTAZIONE DIDATTICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA a.s.2011/2012<br />

Indicatori<br />

(dalle Indicazioni<br />

per il curricolo)<br />

Riconoscere la<br />

propria posizione<br />

e quella degli<br />

oggetti nello<br />

spazio vissuto<br />

rispetto a diversi<br />

punti di<br />

riferimento<br />

Descrivere<br />

verbalmente<br />

utilizzando<br />

indicatori<br />

topologici, gli<br />

spostamenti<br />

propri e di altri<br />

elementi nello<br />

spazio vissuto<br />

Analizzare uno<br />

spazio attraverso<br />

l’attivazione di<br />

tutti i sistemi<br />

sensoriali,<br />

scoprirne gli<br />

elementi<br />

caratterizzanti e<br />

collegarli tra loro<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

I BIMESTRE<br />

Ottobre-Novembre<br />

Stabilire la posizione<br />

del corpodegli elementi<br />

nello spazio in relazione<br />

agli indicatori in alto, in<br />

basso, davanti, dietro,<br />

di fianco, vicino,<br />

lontano, sopra, sotto, a<br />

destra, a sinistra<br />

CONTENUTI<br />

La posizione del<br />

corpo<br />

La posizione di<br />

elementi nello<br />

spazio<br />

I localizzatori<br />

spaziali<br />

GEOGRAFIA<br />

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO E CONTENUTI<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

II BIMESTRE<br />

Dicembre-Gennaio<br />

28 Primo Circolo Didattico “Gianni Rodari” Ferentino<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

Usare opportunamente gli<br />

indicatori spaziali rispetto<br />

a diversi punti di vista<br />

Tracciare un percorso a<br />

partire dalla sua<br />

descrizione e confrontare<br />

percorsi<br />

CONTENUTI<br />

Gli spostamenti<br />

nello spazio<br />

Posizioni,<br />

percorsi e<br />

labirinti<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

III BIMESTRE<br />

Febbraio -Marzo<br />

Individuare la funzione di<br />

spazi e di arredi all’interno<br />

di spazi vissuti<br />

CONTENUTI<br />

Lo spazio vissuto<br />

e la sua<br />

organizzazione<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO)<br />

IV BIMESTRE<br />

Aprile-Maggio<br />

CONTENUTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!