20.05.2013 Views

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROGETTAZIONE DIDATTICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA a.s.2011/2012<br />

Ascoltare e Parlare<br />

Leggere<br />

Scrivere<br />

Riflettere sulla lingua<br />

I BIMESTRE<br />

23- 29 Novembre<br />

Partecipa alle conversazioni<br />

rispettando le regole e intervenendo<br />

in modo pertinente.<br />

Ascolta e comprende semplici testi.<br />

Legge in modo espressivo una storia.<br />

Scrive una storia sulla base di stimoli<br />

dati.<br />

Riconosce e usa le regole ortografiche<br />

: le doppie e i suoni simili.<br />

VERIFICHE ITALIANO<br />

II BIMESTRE<br />

25-31 Gennaio<br />

Partecipa a semplici discussioni<br />

esplic<strong>it</strong>ando il proprio punto di vista.<br />

Comprende gli elementi essenziali in<br />

un testo narrativo e/o informativo.<br />

Individua in una descrizione i dati delle<br />

caratteristiche dell'ambiente descr<strong>it</strong>to.<br />

Compone un testo descr<strong>it</strong>tivo.<br />

Opera classificazioni di parole in base<br />

a una caratteristica comune.<br />

50 Primo Circolo Didattico “Gianni Rodari” Ferentino<br />

III BIMESTRE<br />

28Marzo-3Aprile<br />

Descrive un ambiente conosciuto.<br />

Racconta una propria esperienza<br />

rispettando i nessi temporali e<br />

logici(prima-dopo, causa effetto).<br />

Legge e comprende una storia divisa in<br />

sequenze.<br />

Ricompone una storia suddivisa in più<br />

sequenze con didascalie.<br />

Distingue l'uso di e ed è.<br />

Individua il verbo in una frase.<br />

IV BIMESTRE<br />

28Maggio-1Giugno<br />

Interviene nelle discussioni in modo<br />

ordinato e pertinente.<br />

Racconta un'esperienza personale<br />

significativa o un fatto visto o<br />

ascoltato.<br />

Legge in maniera espressiva e<br />

comprende gli elementi essenziali di un<br />

testo narrativo.<br />

Inventa una breve storia a fumetti.<br />

Individua le informazioni date dal<br />

verbo .<br />

Utilizza il verbo nei suoi diversi<br />

tempi(presente, passato e futuro).<br />

INDICE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!