20.05.2013 Views

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

scuola primaria - Ferentinoprimocircolo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROGETTAZIONE DIDATTICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA a.s.2011/2012<br />

Indicatori<br />

(dalle Indicazioni<br />

per il curricolo)<br />

Ascoltare e<br />

Parlare<br />

A: Partecipare a<br />

scambi<br />

comunicativi con<br />

compagni e<br />

docenti<br />

(conversazione,<br />

discussione,<br />

scambi<br />

epistolari…)<br />

attraverso<br />

messaggi semplici<br />

e chiari.<br />

Comprendere<br />

testi di tipo<br />

diverso<br />

individuando il<br />

senso globale e/o<br />

le informazioni<br />

principali<br />

Sapersi esprimere<br />

formulando<br />

riflessioni<br />

personali<br />

utilizzando un<br />

linguaggio chiaro,<br />

semplice e<br />

pertinente<br />

OBIETTIVI<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

A1: Ascoltare gli altri<br />

mentre parlano e<br />

intervenire con<br />

domande pertinenti<br />

A1.1: Comprendere ed<br />

eseguire istruzioni<br />

relative a giochi di<br />

gruppo<br />

I BIMESTRE<br />

Ottobre-Novembre<br />

A1.2: Comprendere una<br />

storia ascoltata<br />

individuandone gli<br />

elementi essenziali<br />

A1.3: Raccontare<br />

esperienze personali<br />

CONTENUTI OBIETTIVI<br />

-Descrizione orale:<br />

narrazione di<br />

semplici vissuti: le<br />

vacanze<br />

-Conversazioni<br />

libere e/o guidate<br />

-Giochi individuali<br />

e collettivi per<br />

conoscersi<br />

-Storie di vario<br />

genere;<br />

individuazione di<br />

personaggi,<br />

ambienti, fatti<br />

rilevanti.<br />

Ricostruzione della<br />

storia in sequenze<br />

temporali.<br />

Periodo estivo.<br />

La stagione<br />

autunnale<br />

-Racconti di vissuti<br />

personali: le<br />

ITALIANO<br />

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO E CONTENUTI<br />

SPECIFICI<br />

II BIMESTRE<br />

Dicembre-Gennaio<br />

8 Primo Circolo Didattico “Gianni Rodari” Ferentino<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

A2: Ascoltare una storia e<br />

comprenderne gli<br />

elementi essenziali<br />

A2.1: Raccontare una<br />

semplice storia illustrata<br />

A2.2: Riferire le<br />

esperienze vissute<br />

CONTENUTI OBIETTIVI<br />

-Testi di vario<br />

genere sul tema<br />

natalizio;<br />

individuazione<br />

di personaggi,<br />

ambienti, fatti<br />

rilevanti.<br />

Il Natale,<br />

l’inverno<br />

-Lettura di<br />

immagini sul<br />

tema natalizio e<br />

sul periodo<br />

invernale<br />

Racconti di<br />

vissuti personali<br />

(l’arrivo del<br />

Natale, le<br />

vacanze<br />

natalizie, la<br />

stagione<br />

invernale),<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

III BIMESTRE<br />

Febbraio -Marzo<br />

A3: Ascoltare una storia e<br />

comprenderne gli<br />

elementi essenziali<br />

A3.1: Raccontare una<br />

semplice storia illustrata<br />

A3.2: Riferire le<br />

esperienze vissute<br />

A3.3:Esprimere<br />

preferenze, emozioni e<br />

desideri<br />

CONTENUTI OBIETTIVI<br />

-Testi fantastici<br />

e poetici legati<br />

al Carnevale.<br />

Individuazione e<br />

descrizione dei<br />

personaggi<br />

-Lettura di<br />

immagini,<br />

descrizione e<br />

riordino in<br />

sequenze<br />

temporali<br />

-Racconti di<br />

vissuti<br />

personali;<br />

conversazioni<br />

libere e/o<br />

guidate<br />

SPECIFICI<br />

DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

IV BIMESTRE<br />

Aprile-Maggio<br />

A4: Ascoltare una storia e<br />

comprenderne gli<br />

elementi essenziali<br />

A4.1: Raccontare una<br />

semplice storia illustrata<br />

A4.2: Riferire le<br />

esperienze vissute<br />

CONTENUTI<br />

-Testi di vario<br />

genere sul tema<br />

della primavera<br />

e della Pasqua:<br />

personaggi,<br />

ambienti, fatti<br />

rilevanti. La<br />

primavera, la<br />

Pasqua.<br />

-Racconti di<br />

vissuti personali,<br />

la stagione<br />

primaverile, la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!