21.05.2013 Views

la sicurezza delle piscine nelle strutture ricettive ed alberghiere - Aias

la sicurezza delle piscine nelle strutture ricettive ed alberghiere - Aias

la sicurezza delle piscine nelle strutture ricettive ed alberghiere - Aias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AIAS DOCUMENTO TECNICO OPERATIVO N.4/2010 ©<br />

Allo scopo di evitare l’intrappo<strong>la</strong>mento di parti del corpo dell’utente ovvero del <strong>la</strong>voratore, causa<br />

di annegamento, dovrebbero essere attuate sin dal<strong>la</strong> fase di progettazione le seguenti<br />

attenzioni:<br />

disposizione adeguata <strong>delle</strong> bocchette di aspirazione (almeno due per pompa)<br />

possibilità di interruzione imm<strong>ed</strong>iata del drenaggio dell’acqua <strong>nelle</strong> <strong>piscine</strong> attraverso il<br />

rapido accesso al sistema di aspirazione<br />

griglie sulle bocchette di aspirazione per evitare l’intrappo<strong>la</strong>mento dei capelli (utilizzo di<br />

cuffie)<br />

È inoltre opportuno, m<strong>ed</strong>iante idonei sistemi di filtrazione e disinfezione, il mantenimento di un<br />

ottimo grado di trasparenza dell’acqua del<strong>la</strong> vasca.<br />

In Francia è stata posta negli ultimi anni una partico<strong>la</strong>re attenzione all’adozione di misure<br />

preventive degli incidenti rendendo obbligatoria, per le <strong>piscine</strong> private, l’instal<strong>la</strong>zione di<br />

dispositivi di <strong>sicurezza</strong> quali recinzioni, coperture rigide, protezioni e sistemi di al<strong>la</strong>rme a partire<br />

dal 1 gennaio 2004 per tutte le <strong>piscine</strong> di nuova costruzione <strong>ed</strong> a partire dal 1 gennaio 2006 per<br />

le <strong>piscine</strong> già esistenti.<br />

Con riferimento al rischio di annegamento è possibile adottare i seguenti dispositivi di<br />

protezione individuale:<br />

Pertiche (o fioretti) con gaffe di aggancio per recupero e soccorso di persone in pericolo<br />

Salvagente anu<strong>la</strong>re con cima di recupero galleggiante fissata a <strong>strutture</strong> resistenti<br />

Il rischio biologico derivante dall’attività di primo soccorso e rianimazione a persone asfittiche<br />

può essere ridotto adottando il Kit con palloncino AMBU o equivalente.<br />

Al<strong>la</strong>rmi ad immersione possono essere indossati, sotto forma di bracciale, al polso del bambino<br />

ovvero applicando il sensore nel col<strong>la</strong>re dell’animale.<br />

L’eventuale caduta in acqua fa scattare imm<strong>ed</strong>iatamente l’al<strong>la</strong>rme acustico.<br />

Nelle <strong>piscine</strong> aperte al pubblico il servizio di salvataggio deve essere disimpegnato da un<br />

assistente bagnante quando il numero di persone contemporaneamente presenti nello spazio di<br />

attività è superiore alle 20 unità o in vasche con specchi d'acqua di superficie superiore a 50<br />

m 2 .<br />

Il servizio deve essere disimpegnato, invece, da almeno due assistenti bagnanti per vasche con<br />

specchi d'acqua di superficie superiore a 400 m 2 .<br />

Nel caso di vasche adiacenti e ben visibili tra loro il numero degli assistenti bagnanti è calco<strong>la</strong>to<br />

sommando le superfici <strong>delle</strong> vasche <strong>ed</strong> applicando successivamente il rapporto assistenti<br />

bagnanti/superfici d'acqua in ragione di 1 ogni 500 m 2 .<br />

Per vasche oltre 1.000 m 2 dovrà essere aggiunto un assistente bagnante ogni 500 m 2 .<br />

L’assistente bagnante è una persona addetta al servizio di salvataggio e primo soccorso<br />

abilitata dal<strong>la</strong> sezione salvamento del<strong>la</strong> F<strong>ed</strong>erazione Italiana Nuoto ovvero munita di brevetto di<br />

idoneità per i salvataggi in mare ri<strong>la</strong>sciato da società autorizzata dal Ministero dei trasporti e<br />

del<strong>la</strong> navigazione.<br />

Durante l'addestramento di nuotatori il servizio di assistenza agli stessi può essere svolto<br />

dall'istruttore o allenatore in possesso di detta abilitazione del<strong>la</strong> F<strong>ed</strong>erazione Italiana Nuoto.<br />

7.4. Ambiente di <strong>la</strong>voro<br />

Nel caso <strong>delle</strong> <strong>piscine</strong> coperte, nel<strong>la</strong> sezione <strong>delle</strong> attività natatorie e di balneazione, <strong>la</strong><br />

temperatura dell’aria dovrà risultare non inferiore al<strong>la</strong> temperatura dell’acqua in vasca.<br />

L’umidità re<strong>la</strong>tiva dell’aria non dovrà superare in nessun caso il valore limite del 70%.<br />

La velocità dell’aria in corrispondenza <strong>delle</strong> zone utilizzate dai frequentatori non dovrà risultare<br />

superiore a 0,10 m/s e dove essere assicurato un ricambio di aria esterna di almeno 20 m 3 /h<br />

per metro quadrato di vasca.<br />

Mi<strong>la</strong>no, 05.07.2010 /DSNet pag. 19 di 34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!