21.05.2013 Views

la sicurezza delle piscine nelle strutture ricettive ed alberghiere - Aias

la sicurezza delle piscine nelle strutture ricettive ed alberghiere - Aias

la sicurezza delle piscine nelle strutture ricettive ed alberghiere - Aias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AIAS DOCUMENTO TECNICO OPERATIVO N.4/2010 ©<br />

In corrispondenza dei depositi deve essere reso disponibile materiale inerte raccomandato dalle<br />

sch<strong>ed</strong>e di <strong>sicurezza</strong> per neutralizzare eventuali spandimenti.<br />

Le foto seguenti riportano una situazione in cui a <strong>la</strong>to <strong>delle</strong> vasche di contenimento dei<br />

liquidi utilizzati per <strong>la</strong> disinfezione <strong>delle</strong> acque è reso disponibile un contenitore con sabbia<br />

secca pronto all’uso come indicato dalle sch<strong>ed</strong>e di <strong>sicurezza</strong> del prodotto.<br />

La protezione degli operatori riguardo ai rischi residui può essere attuata utilizzando i<br />

dispositivi di protezione individuali proposti nel<strong>la</strong> seguente tabel<strong>la</strong>.<br />

Protezione DPI utilizzabile<br />

Mani da prodotti chimici e<br />

agenti biologici<br />

Vie respiratorie da vapori <strong>ed</strong> occhi<br />

da gas <strong>ed</strong> aerosol di natura chimica<br />

Occhi da spruzzi di sostanze acide<br />

o caustiche<br />

Persona da asfissia da gas per<br />

soccorso a persone in ambienti chiusi<br />

(invasi da fumo o vapori tossici)<br />

7.7. Impianto elettrico<br />

Guanti <strong>la</strong>ttice naturale a perdere con marchio per<br />

rischio chimico e biologico – Norma rif. EN 374<br />

Maschera coprente il volto per vapori, gas <strong>ed</strong><br />

aerosol di natura chimica – Norma rif. EN 136<br />

Occhiali trasparenti in policarbonato con lenti<br />

antigraffio <strong>ed</strong> antiurto con eventuale copriocchiale<br />

universale se indossati occhiali da vista<br />

Norma rif. EN 166<br />

Autorespiratore monobombo<strong>la</strong><br />

per pronto intervento<br />

La nuova Norma CEI 64-8, sezione 702, tratta dei provv<strong>ed</strong>imenti aggiuntivi da adottare<br />

negli impianti elettrici <strong>delle</strong> <strong>piscine</strong> e <strong>delle</strong> fontane [5].<br />

La vecchia <strong>ed</strong>izione contemp<strong>la</strong>va già le <strong>piscine</strong> mentre le fontane non costituivano<br />

oggetto di normazione.<br />

Le prescrizioni sono applicate agli impianti elettrici instal<strong>la</strong>ti <strong>nelle</strong> vasche <strong>delle</strong> <strong>piscine</strong>,<br />

comprese quelle adibite a p<strong>ed</strong>iluvio, e <strong>nelle</strong> fontane <strong>ed</strong> a quelli instal<strong>la</strong>ti <strong>nelle</strong> imm<strong>ed</strong>iate<br />

vicinanze dove il rischio di elettrocuzione è più elevato per <strong>la</strong> presenza di acqua.<br />

Mi<strong>la</strong>no, 05.07.2010 /DSNet pag. 23 di 34

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!