22.05.2013 Views

traduzione letterale in italiano - Velise Bonfante

traduzione letterale in italiano - Velise Bonfante

traduzione letterale in italiano - Velise Bonfante

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dadi dalla tasca destra, li fa vedere e senza che nessuno se ne accorga ne cade uno <strong>in</strong> terra)<br />

Sta qui tranquilla Bice, la pignatta l’ho salata io adesso (esce, rientra quasi subito)<br />

Sant’Antone della barba bianca … (si avvic<strong>in</strong>a a Bice) ero venuta a cercare il mio rosario.<br />

Bice) Va a cercarlo <strong>in</strong> camera mamma, (guardandosi attorno) qui non ce ne sono ri rosari, per conto<br />

mio I ROSARI PATIREBBERO LA FAME.<br />

Mira) E per conto mio PATIREBBERO LA SICCITÀ. Menomale che <strong>in</strong> questa casa c’è la mamma che prega<br />

anche per noi. (Si alza e si avvic<strong>in</strong>a alla madre, le tocca le tasche e nella tasca s<strong>in</strong>istra o <strong>in</strong><br />

quella del grembiule o della gonna trova il rosario) Guardalo qui mamma.<br />

Nonna) (Seccata) Lo sai almeno che è tutto il giorno che lo sto cercando? Chi me lo ha messo <strong>in</strong><br />

dasca senza dirmelo, si può sapere? (A Mira) Sei stata tu Mira?<br />

Bice) (Che sta sempre spiando) Attente, attente... sta arrivando.<br />

(Bice si siede a leggere il giornale e Mira trasc<strong>in</strong>a fuori la nonna velocemente. Dopo qualche<br />

m<strong>in</strong>uto di immobilità Bice si alza e torna circospetta a spiare dalla f<strong>in</strong>estra. Mira rientra, le si<br />

avvic<strong>in</strong>a e tutte due guardano fuori)<br />

Bice) Falso allarme.<br />

Mira) Cosa sta facendo ora?<br />

Bice) Sta preparando la cuccia al cangol<strong>in</strong>o.<br />

Scena 2 - Come chiamare il cagnol<strong>in</strong>o<br />

Mira) È stata una bella idea quella di prendergli uno dei cagnol<strong>in</strong>i della Rosy.<br />

Bice) Oh, è da molto tempo che <strong>in</strong>siste con questo cagnol<strong>in</strong>o e ora si è presentata l’occasione giusta.<br />

Mira) Hai visto com’era contento quando glielo hai detto? Pareva anche lui un cagnol<strong>in</strong>o che faceva<br />

le gfeste.<br />

Bice) E hai visto quando gli abbiamo detto della tromba? Non stava più nella pelle dalla grande<br />

felicità.<br />

Mira) Ha fatto un salto alto così, (segna l’altezza con la mano) proprio come un cagnol<strong>in</strong>o<br />

ammaestrato. Immag<strong>in</strong>a se oltre alla tromboPròpe compàgn de en cagnì amaestràt.<br />

Enmagìna quando, e se, oltre alla tromba saremmo costrette a prendergli anche il sassofono<br />

o la bateria.<br />

Bice) Speriamo che il cagnol<strong>in</strong>o e la tromba siano sufficienti a fargli cambiare idea. Il sassofono<br />

glielo prenderemo solo se tutto questo non basterà e la batteria solo “<strong>in</strong> estremis”, lasciamola<br />

come ultima risorsa la bateria.<br />

Mira) Hai ragione, si deve sempre tenere qualcosa di scorta per far fronte agli imprevisti. Non si sa<br />

mai cosa può capitare quando hai a che fare con Teodoro.<br />

Bice) Attenta attenta, sta arrivando.<br />

(Precipitosamente Mira esce dalla stanza. Bice prende un quotidiano, se lo mette capovolto davanti<br />

al viso, fa f<strong>in</strong>ta di leggere, con gli occhi sopra il foglio spia la situazione.)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!