24.05.2013 Views

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CRONOLOGIA</strong> <strong>MINIMA</strong> 13<br />

1958 Nasce l’Intersind, organizzazione sindacale autonoma delle<br />

imprese pubbliche uscite dalla Confindustria.<br />

1960 Come reazione al neocolonialismo delle multinazionali petrolifere<br />

nasce l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio<br />

(Opec).<br />

Guido Carli diventa governatore della Banca d’Italia.<br />

Nel luglio il governo monocolore Dc, guidato da Fernando<br />

Tambroni e appoggiato dal Movimento sociale italiano, è<br />

costretto a rassegnare le dimissioni in seguito alle proteste<br />

popolari.<br />

1961 Approvazione del primo Piano verde per lo sviluppo dell’agricoltura,<br />

cui seguirà un secondo, nel 1966, volto a favorire<br />

la meccanizzazione agricola.<br />

L’Oece si trasforma in un organismo di Paesi industriali<br />

avanzati, l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo<br />

sviluppo economico), cui aderiscono anche Stati Uniti e<br />

Canada, e in seguito Giappone e Australia.<br />

1962 Il 21 febbraio si costituisce il IV governo Fanfani con l’appoggio<br />

esterno dei socialisti.<br />

Viene pubblicata la Nota aggiuntiva del ministro del Bilancio,<br />

Ugo La Malfa, primo documento ufficiale della programmazione<br />

economica.<br />

Nazionalizzazione dell’industria elettrica: nasce l’Ente nazionale<br />

dell’energia elettrica (Enel).<br />

L’11 ottobre, nel corso del pontificato di Giovanni XXIII,<br />

si apre il Concilio Vaticano II che verrà chiuso l’8 dicembre<br />

1965, durante il pontificato di Paolo VI.<br />

La crisi di Cuba, che vede la contrapposizione frontale tra<br />

Stati Uniti e Unione Sovietica, porta il mondo sull’orlo di<br />

una catastrofe atomica.<br />

1963 Il 4 dicembre Aldo Moro costituisce il primo governo organico<br />

di centrosinistra con la partecipazione del Psi.<br />

1964 Inizio della sesta sessione del Gatt (Kennedy round), che<br />

ridurrà notevolmente le tariffe sui prodotti industriali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!