24.05.2013 Views

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4<br />

QUESITI SU L’ITALIA ECONOMICA<br />

46. Quali ne furono le cause endogene?<br />

47. Quali furono dal 1º maggio 1866 i biglietti a corso forzoso?<br />

48. Quali biglietti, dopo la dichiarazione di corso forzoso del<br />

1866, continuarono ad avere il corso legale?<br />

49. Quali ripercussioni ebbe il corso forzoso sul movimento dell’import-export?<br />

50. Con l’avvento del corso forzoso si ebbe la «riscontrata»: che<br />

cos’era?<br />

51. Con l’avvento del corso forzoso comparve l’aggio: in quali<br />

forme?<br />

52. Come si sopperì alla carenza di moneta divisionale verificatasi<br />

dopo l’introduzione del corso forzoso?<br />

53. Perché la commissione parlamentare d’inchiesta del 1868 sul<br />

corso forzoso ritenne non giustificata l’adozione di tale provvedimento?<br />

54. Quando e con quali obiettivi fu approvata la legge sulla «pluralità<br />

disciplinata»? Da chi fu presentata?<br />

55. Tra quali soggetti era costituito, e come operava, il consorzio<br />

previsto da tale legge?<br />

56. Entro quale limite massimo potevano essere emessi i biglietti<br />

consorziali?<br />

57. I singoli istituti di emissione potevano continuare, dopo l’approvazione<br />

della legge sulla «pluralità disciplinata», a emettere<br />

biglietti per conto proprio? Entro quale limite?<br />

58. Perché tale legge bancaria può essere reputata una soluzione<br />

di compromesso?<br />

59. Quali problemi lasciò irrisolti?<br />

Cap. II<br />

60. Quando fu raggiunto dalla Destra storica il pareggio di bilancio?<br />

61. Quando fu approvata la tariffa semiprotezionistica? Quale<br />

comparto industriale difese?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!