24.05.2013 Views

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>CRONOLOGIA</strong> <strong>MINIMA</strong> 17<br />

1985 Il deficit dei conti pubblici ascende a quasi 120.000 miliardi<br />

di lire (pari al 14,7 per cento del Pil, percentuale massima<br />

del dopoguerra).<br />

Michail Gorbacëv, eletto segretario del Pcus, avvia in<br />

Unione Sovietica profonde riforme ispirate alla «perestrojka»<br />

(cambiamento) e alla «glasnost» (trasparenza), e rilancia<br />

la distensione tra le due superpotenze.<br />

1986 Il 26 aprile si verifica un grave incidente nella centrale nucleare<br />

di Chernobyl in Unione Sovietica. L’anno seguente,<br />

a seguito di un referendum, l’Italia abbandonerà la produzione<br />

di energia nucleare.<br />

Portogallo e Spagna aderiscono alla Cee.<br />

1987 Il 1º luglio entra in vigore l’Atto unico europeo.<br />

1988 Per fronteggiare la crisi del sistema sanitario nazionale sono<br />

introdotti i ticket, onde far concorrere gli utenti al pagamento<br />

delle prestazioni mediche.<br />

1989 Manifestazioni per la democrazia in Cina e strage di piazza<br />

Tienanmen (4 giugno).<br />

Il 9 novembre cade il muro di Berlino, simbolo della<br />

«guerra fredda» e della «cortina di ferro».<br />

1990 Istituzione dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza<br />

(Antitrust).<br />

Il 2 agosto truppe irachene invadono il Kuwait; l’anno<br />

dopo, battuto militarmente da un esercito multinazionale,<br />

Saddam Husain è costretto ad accettare le risoluzioni<br />

Onu.<br />

Unificazione delle due Germanie.<br />

1991 Slovenia e Croazia proclamano la propria indipendenza<br />

dalla Repubblica federale di Yugoslavia. Si apre un sanguinoso<br />

conflitto tra Croazia e Serbia, e una guerra civile in<br />

Bosnia che durerà fino al 1995.<br />

Dopo anni di negoziati George Bush e Michail Gorbacëv<br />

siglano il trattato Start, con cui le due superpotenze si impegnano<br />

per la prima volta a ridurre i rispettivi arsenali nucleari.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!