24.05.2013 Views

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

22<br />

QUESITI SU L’ITALIA ECONOMICA<br />

362. Quale mutamento giuridico subì la Banca d’Italia con la legge<br />

bancaria del 1936?<br />

363. Quale sostanziale cambiamento fu sancito da tale legge bancaria<br />

in ordine all’esercizio del credito?<br />

364. A chi fu attribuita dalla legge bancaria del 1936 la vigilanza<br />

sul sistema bancario?<br />

365. Quali nuove prerogative furono attribuite da questa legge alla<br />

Banca d’Italia?<br />

366. Fino a quando la legge bancaria del 1936 rimase in vigore nella<br />

sua sostanza?<br />

Cap. VII<br />

367. Quale ruolo assunse l’Istcambi dal dicembre 1934?<br />

368. Che cosa fu lo Scambival?<br />

369. Quale fattore si rivelò decisivo dal 1935 per il rilancio dell’economia<br />

italiana?<br />

370. Perché nel biennio 1935-36 aumentò sensibilmente la spesa<br />

pubblica?<br />

371. Perché nel 1936 la lira uscì dal «blocco dell’oro» e venne riallineata<br />

alle altre principali valute?<br />

372. La conquista dell’Etiopia consentì all’Italia di dare un reale<br />

sbocco migratorio alla pressione demografica? Perché?<br />

373. Da chi furono imposte, quando e perché le sanzioni economiche<br />

all’Italia?<br />

374. Perché le sanzioni economiche ebbero un’incidenza relativamente<br />

modesta sul complessivo movimento commerciale italiano?<br />

375. Quali accordi politici l’Italia strinse con la Germania nazista<br />

nel 1936 e successivamente nel 1939?<br />

376. Che cosa fu e quando venne creato il Cogefag?<br />

377. Quale fondamentale obiettivo si pose la politica autarchica<br />

adottata dal regime fascista?<br />

378. Perché la bilancia commerciale con la Germania hitleriana risultava<br />

deficitaria?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!