24.05.2013 Views

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

CRONOLOGIA MINIMA - Cedam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

QUESITI SU L’ITALIA ECONOMICA<br />

115. A quale percentuale della circolazione doveva ammontare la<br />

sua riserva metallica?<br />

116. Chi ne fu il primo direttore generale?<br />

117. Quando Bonaldo Stringher diventò direttore generale della<br />

Banca d’Italia e quando governatore?<br />

118. Che cosa s’intende per «triopolio» dell’emissione? Quando<br />

ebbe inizio e quali istituti lo costituirono?<br />

119. Perché il sistema triopolico dell’emissione può ritenersi una<br />

soluzione di compromesso? Fino a quando durò?<br />

120. Quali principali operazioni erano autorizzati a compiere i tre<br />

istituti di emissione?<br />

121. Perché gli inizi della Banca d’Italia non furono dei più facili?<br />

122. Da che cosa derivavano le ingenti partite immobilizzate della<br />

Banca d’Italia, accertate nell’ispezione governativa del febbraio<br />

1894?<br />

123. Che cosa fu concesso alla Banca d’Italia come contropartita<br />

per l’assunzione della liquidazione della Banca romana?<br />

124. Come riuscì la Banca d’Italia a coniugare i suoi interessi privatistici<br />

con le sue crescenti funzioni pubbliche?<br />

125. Quali «sacrifici», in particolare, furono imposti ai suoi azionisti<br />

per concorrere al risanamento patrimoniale?<br />

126. Come venne colmato il ‘vuoto’ lasciato nel sistema bancario<br />

italiano dalla caduta del Credito mobiliare e della Banca generale?<br />

127. Il capitale tedesco cominciò a entrare in Italia dopo la stipulazione<br />

di un importante trattato politico con l’Impero tedesco<br />

(e con quello autroungarico): quale, e quando fu firmato?<br />

128. Prima di partecipare alla costituzione di banche miste, il capitale<br />

tedesco affluì in Italia in altri settori d’investimento: quali<br />

soprattutto?<br />

129. A quale modello s’ispirarono le banche miste?<br />

130. Quando e dove nacque la Comit?<br />

131. Quando e dove nacque il Credit?<br />

132. Perché Comit e Credit riuscirono subito ad acquisire un nucleo<br />

di clientela selezionata?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!