27.05.2013 Views

l'unico - POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

l'unico - POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

l'unico - POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ed ecco che questo passo della Riforma dovette necessariamente<br />

condurre ad alleggerire il cuore del grave peso della cristianità. <strong>Il</strong><br />

cuore <strong>di</strong>viene ogni giorno meno cristiano, perde il contenuto <strong>di</strong><br />

cui si occupava, finché alla fine non gli resta nient'altro che la<br />

vuota cor<strong>di</strong>alità, l'amore per il prossimo nella sua forma più<br />

generale, l'amore dell'uomo, la coscienza della propria libertà, l'«<br />

autocoscienza ».<br />

Solo a questo punto il cristianesimo è compiuto, perché è<br />

<strong>di</strong>ventato arido, intorpi<strong>di</strong>to e vuoto <strong>di</strong> contenuto. Non c'è più<br />

alcun contenuto che il cuore non respinga, a meno che non si<br />

insinui inconsciamente, ossia senza che vi sia « autocoscienza »<br />

<strong>di</strong> esso. <strong>Il</strong> cuore critica a morte tutto ciò che vuole irrompere in<br />

lui, lo critica a morte con spietata crudeltà <strong>di</strong> cuore e non è<br />

capace <strong>di</strong> alcun sentimento d'amicizia o d'amore (a meno che<br />

non sia appunto non del tutto cosciente, oppure che venga<br />

raggirato). Infatti, che ci sarebbe mai da amare negli uomini, che<br />

sono tutti « egoisti »? E poi nessuno è l'uomo come tale, cioè<br />

nessuno è solo spirito. <strong>Il</strong> cristiano ama solo lo spirito; ma dove<br />

potrebbe trovare uno che non fosse veramente altro che spirito?<br />

Amare l'uomo corporale, in carne e ossa, non sarebbe infatti<br />

più cor<strong>di</strong>alità « spirituale », sarebbe un tra<strong>di</strong>mento della « pura »<br />

cor<strong>di</strong>alità, dell'« interesse teoretico ». Infatti non bisogna<br />

immaginarsi la pura cor<strong>di</strong>alità come quella giovialità che stringe<br />

amichevolmente la mano a tutti; al contrario, la pura cor<strong>di</strong>alità<br />

non è cor<strong>di</strong>ale con nessuno, è soltanto partecipazione teoretica,<br />

interesse per l'uomo in quanto uomo, non come persona. La<br />

persona le è o<strong>di</strong>osa, perché è « egoista », perché non è l'uomo,<br />

questa pura idea. Solo per l'idea ci può essere interesse teoretico.<br />

Per la pura, cor<strong>di</strong>alità o per la pura teoria gli uomini esistono solo<br />

per essere criticati, scherniti è <strong>di</strong>sprezzati profon<strong>di</strong>ssimamente:<br />

per essa non sono <strong>di</strong>versi da quel che sono per il prete fanatico :<br />

solo « fango » o, comunque, altre cose pulite del genere.<br />

Giunti così al punto più alto della cor<strong>di</strong>alità <strong>di</strong>sinteressata,<br />

dobbiamo finalmente renderci conto del fatto che lo spirito, cioè

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!