27.05.2013 Views

l'unico - POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

l'unico - POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

l'unico - POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sull'esistenza <strong>di</strong> un essere supremo che conviene onorare e<br />

servire. Ma se uno sorridesse <strong>di</strong> degnazione su tutte queste<br />

controversie a proposito dell'essere supremo, così come un<br />

cristiano a sentire le <strong>di</strong>spute <strong>di</strong> uno sciita con un sunnita o <strong>di</strong> un<br />

bramino con un bud<strong>di</strong>sta, questo vorrebbe <strong>di</strong>re che per lui<br />

l'ipotesi <strong>di</strong> un essere supremo è del tutto oziosa e le controversie<br />

su questo argomento nient'altro che un gioco vano. Che poi<br />

l'essere supremo sia rappresentato dal Dio uno e trino o dal Dio<br />

<strong>di</strong> Lutero o dall'etre supreme oppure non da Dio, ma da « l'uomo<br />

», tutto questo non fa <strong>di</strong>fferenza alcuna per chi nega l'essere<br />

supremo stesso; infatti tutti coloro che servono un essere<br />

supremo sono, ai suoi occhi, tutti uguali - gente pia: l'ateo più<br />

veemente come il cristiano più devoto.<br />

Soprattutto in ciò che è sacro, dunque, risiedono l'essere<br />

supremo e la nostra fede in questo essere, la nostra « santa fede ».<br />

Fantasmi<br />

Con i fantasmi entriamo nel regno degli spiriti, nel regno degli<br />

esseri e delle essenze.<br />

La presenza misteriosa e « incomprensibile » che si aggira per<br />

il cosmo è appunto l'arcano fantasma che noi chiamiamo essere<br />

supremo. Da migliaia <strong>di</strong> anni gli uomini si pongono il compito<br />

d'indagare a fondo questo fantasma, <strong>di</strong> comprenderlo e <strong>di</strong> trovare<br />

in lui una realtà (<strong>di</strong> provare « l'esistenza <strong>di</strong> Dio ») e si tormentano<br />

così con l'atroce impossibilità, con l'interminabile lavoro da<br />

Danai<strong>di</strong> <strong>di</strong> trasformare il fantasma in un non-fantasma, l'irreale in<br />

qualcosa <strong>di</strong> reale, lo spirito in una persona completa e corporale.<br />

Dietro il mondo esistente cercarono la « cosa in sé », l'essenza, e<br />

<strong>di</strong>etro la cosa la non-cosa, l'assurdo [das Un<strong>di</strong>ng].<br />

Quando si ricerca il fondamento <strong>di</strong> una cosa, cioè la sua<br />

essenza, si scopre spesso qualcosa <strong>di</strong> totalmente <strong>di</strong>verso dalla sua<br />

apparenza: così un <strong>di</strong>scorso melenso e un cuore bugiardo, parole<br />

pompose e pensieri meschini, ecc. Dando risalto all'essenza, si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!