28.05.2013 Views

36 - IlGrigioneItaliano.ch

36 - IlGrigioneItaliano.ch

36 - IlGrigioneItaliano.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4 Pos<strong>ch</strong>iavo - 6 settembre 2012 No. <strong>36</strong><br />

Si è tenuto sabato scorso a<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo, nel laboratorio di<br />

Via Nova, il primo incontro<br />

formativo <strong>ch</strong>e la Calzoleria<br />

New Rada propone ai suoi<br />

numerosi partner sparsi in<br />

tutta la Svizzera.<br />

La Calzoleria New Rada di Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

è l’unica azienda svizzera<br />

certificata con il mar<strong>ch</strong>io Vibram<br />

Premium Shoemaker, distintivo<br />

promosso dalla nota produttrice<br />

italiana di suole di alta qualità. In<br />

pratica quasi la totalità delle scar-<br />

INCONTRI FORMATIVI<br />

Le scarpe da montagna di qualità<br />

sono riparate in Valpos<strong>ch</strong>iavo<br />

pe da montagna e delle scarpette<br />

d’arrampicata delle mar<strong>ch</strong>e più importanti,<br />

vendute in Svizzera, vengono<br />

risuolate in Valpos<strong>ch</strong>iavo grazie<br />

allo specialista Orlando Rada e<br />

al suo team.<br />

«Quando la scarpa di montagna<br />

di qualità ha le suole consumate<br />

non significa <strong>ch</strong>e vadano gettate<br />

DAL 15 AL 30 SETTEMBRE<br />

per comprarne di nuove», spiega<br />

Orlando Rada. «È invece consigliabile<br />

sostituire la suola nel nostro<br />

centro servizi per almeno due motivi:<br />

i piedi non devono abituarsi<br />

ancora una volta, magari a fatica,<br />

dentro una nuova calzatura; inoltre<br />

riparare è ecologico e basta infatti<br />

una risuolatura a regola d’arte<br />

e garantita per prolungare la vita<br />

alla scarpa di fiducia».<br />

New Rada offre il suo servizio<br />

ad una novantina di negozi specializzati<br />

sparsi in tutta la Svizzera;<br />

sono punti vendita <strong>ch</strong>e in tal modo<br />

possono garantire un servizio impeccabile<br />

ai propri clienti.<br />

Per la prima volta, sabato scorso<br />

1º settembre, New Rada ha accolto<br />

a Pos<strong>ch</strong>iavo un primo gruppo di<br />

addetti ai lavori, per lo più attivi<br />

nella vendita e nella consulenza,<br />

<strong>ch</strong>e durante un pomeriggio formativo,<br />

ha potuto inoltrarsi nei<br />

segreti delle risuolature e delle<br />

riparazioni delle scarpe di montagna.<br />

Sabato 9 settembre sarà la volta<br />

del secondo gruppo, <strong>ch</strong>e visiterà il<br />

laboratorio di New Rada ma <strong>ch</strong>e conoscerà<br />

an<strong>ch</strong>e la Valpos<strong>ch</strong>iavo.<br />

Work in progress, espone Harald Kasel<br />

foto work in progress a colori in quarta pagina<br />

Fantasia, astrazione<br />

e sensualità.<br />

L’ar<strong>ch</strong>itetto–pittore<br />

Harald Kasel,<br />

da anni residente a<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo, sarà ospitato nella<br />

Galleri Pgi con le opere del periodo<br />

2003-2012. Alla mostra è<br />

inoltre abbinato un laboratorio<br />

in cui i bambini saranno introdotti<br />

all’arte astratta partendo<br />

dalle farfalle, <strong>ch</strong>e meglio di<br />

qualsiasi pezzo design incorporano<br />

bellezza e funzione.<br />

Il cortile-atelier del Borgo in cui<br />

lavora Harald Kasel è paragonabile a<br />

una grande matrioska. In un ambiente<br />

<strong>ch</strong>e di per sé è già un quadro si trovano<br />

quadri, <strong>ch</strong>e contengono quadri<br />

formati da quadri, <strong>ch</strong>e a loro volta ne<br />

rac<strong>ch</strong>iudono altri.<br />

Le opere dipinte da Kasel sono,<br />

infatti, spesso composte da un’infinità<br />

di parti con una valenza estetica<br />

indipendente, <strong>ch</strong>e sovrapponendosi<br />

e intersecandosi creano un insieme<br />

godibile come tale, ma potenzial-<br />

mente ampliabile o riducibile. Come<br />

in ar<strong>ch</strong>itettura gli elementi costitutivi<br />

delle tele sono frutto del calcolo<br />

e dell’analisi degli equilibri, ma<br />

l’insieme crea bellezza poetica. Alla<br />

pittura astratta saranno introdotti an<strong>ch</strong>e<br />

bambini della 2° e della 4° (nord)<br />

elementare. Con gli insegnanti Simona<br />

Omodei Tuena e Francesco Zanetti<br />

per la parte teorica e Harald Kasel<br />

appoggiato da Wanda Niederer per la<br />

parte pratica, oltre ad analizzare le<br />

opere esposte, lavoreranno nella Galleria<br />

Pgi con acrilici e pastelli.<br />

La vernice aperta al pubblico si tiene<br />

sabato 15 settembre 2012 alle 17.<br />

Di seguito la mostra è visitabile dal<br />

martedì alla domenica, dalle 15 alle<br />

20. I laboratori con i bambini si tengono<br />

di mercoledì e giovedì.<br />

Harald Kasel nasce nel 1951 a<br />

Wuppertal (D). Residente dal 1965 in<br />

Svizzera, dopo la maturità a Lucerna<br />

studia matematica e ar<strong>ch</strong>itettura al<br />

Politecnico federale di Zurigo. Qui<br />

si laurea in ar<strong>ch</strong>itettura e si specializza<br />

in progettazione e pianificazione<br />

(«Collage City», Colllin Rowe).<br />

Lavora presso lo studio di ar<strong>ch</strong>itettura<br />

Näf-Studer-Studer di Zurigo e<br />

Hans-Peter Menn di Coira. Dal 1985<br />

al 1995 è attivo come ar<strong>ch</strong>itetto-progettista<br />

e nella direzione di lavori in<br />

Engadina. Abita a Maloja, Bondo,<br />

Celerina e St. Moritz. Nel 1995 causa<br />

grave malattia si ritira dall’attività<br />

lavorativa come ar<strong>ch</strong>itetto e inizia a<br />

dedicarsi alla pittura, prediligendo<br />

paesaggi e strutture geometri<strong>ch</strong>e policromati<strong>ch</strong>e.<br />

Fra il 1999 e il 2002<br />

soggiorna a Ri<strong>ch</strong>, Marocco, e realizza<br />

restauri interni, disegni su parete<br />

e progetti per arazzi. Nel 2002 si trasferisce<br />

a Pos<strong>ch</strong>iavo e si sposa con<br />

Fatima Outellou, cittadina maroc<strong>ch</strong>ina.<br />

Lavora come ar<strong>ch</strong>itetto libero<br />

professionista e pittore.<br />

Mostre: «Lands<strong>ch</strong>aften», Rabgiusa-<br />

Hütte, Furts<strong>ch</strong>ellas (Engadina), 1999-<br />

2000 & «Paesaggi-metafore dell’anima»,<br />

Galleria Pgi, Pos<strong>ch</strong>iavo, 2003.<br />

Arianna Nussio<br />

Operatrice culturale Pgi Valpos<strong>ch</strong>iavo<br />

Lardi Grafica Viaggi<br />

Studio<br />

Massaggio Medico<br />

Ho riaperto il mio studio<br />

Si riceve su appuntamento<br />

Le terapie sono riconosciute<br />

da più di 30 casse malati svizzere<br />

Potete contattarmi da subito per un appuntamento<br />

L G V<br />

Via da li Clüsüri 1024<br />

7742 Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

Tel. e Fax 081 834 69 20<br />

Mobile 078 793 24 58<br />

cristina.cagnoni@hotmail.com<br />

Week-end gastronomico nelle Langhe<br />

Palio degli asini<br />

Nella più divertente e pazza gara<br />

si sfidano le varie contrade di Alba<br />

Quota tutto compreso: Fr. 300.—<br />

Viaggio in pullman dalla Valpos<strong>ch</strong>iavo -<br />

Pernottamento e prima colazione in hotel<br />

- Cena gastronomica in agriturismo - Visita<br />

con degustazione in cantina vinicola - Entrate<br />

al Palio, alla Fiera e alla Sfilata - Tasse<br />

SELVAGGINA<br />

cervo · camoscio ·<br />

capriolo · marmotta<br />

Carne fresca · salumi · salmì cotto ...<br />

6 - 7 ottobre 2012<br />

Fiera del tartufo<br />

Il mercato del prezioso fungo<br />

dal profumo penetrante<br />

DOPO CINQUE ANNI<br />

Reto Nick rinuncia al mandato<br />

di presidente della Frazione<br />

Reto Nick ha espletato il mandato<br />

con successo della Frazione<br />

granconsigliare PLD<br />

dei Grigioni. Ora, per motivi<br />

professionali, ha annunciato<br />

il suo ritiro dalla carica in autunno.<br />

Quale presidente egli ha rappresentato<br />

gli interessi della Frazione<br />

nella direttiva del Partito e inoltre ha<br />

occupato un posto nella conferenza<br />

dei presidenti del Gran Consiglio.<br />

Dopo la sua nomina a capo della<br />

Frazione nell’ottobre 2007, Nick la<br />

guidò con successo nelle elezioni di<br />

Circolo, e nel 2010 venne eletto all’unanimità<br />

quale presidente del gruppo<br />

parlamentare. Questo risultato è<br />

da attribuire, fra altro, alla pertinente<br />

conduzione <strong>ch</strong>e lo ha caratterizzato<br />

an<strong>ch</strong>e in questa funzione.<br />

Via da la Pesa - 7742 Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

Tel. 081 844 32 77 - Fax 081 844 32 78<br />

e-mail:info@lardigraficaviaggi.<strong>ch</strong><br />

Gite di gruppo 2011<br />

Reto Nick si impegna per la costanza<br />

nel Partito e per una politica affidabile,<br />

liberale e trasparente.<br />

La Frazione PLD regolerà la successione<br />

in una procedura di nomina<br />

interna.<br />

La direttiva del PLD I Liberali Grigioni<br />

si rammarica molto della decisione<br />

del suo presidente e già oggi lo<br />

ringrazia del suo lavoro prezioso e<br />

per il suo grande impegno politico.<br />

Silvio Zuccolini<br />

Capo servizio stampa<br />

PLD dei Grigioni<br />

Barista / Cameriera / Commessa /<br />

Impiegata / Coll. Domestica<br />

28 anni, seria, onesta, volenterosa,<br />

residente in Ticino, cerca lavoro in<br />

Mesolcina. Non automunita, eventuale<br />

necessità di vitto e/o alloggio.<br />

Tel. 076 281 99 15<br />

Macelleria Scalino<br />

7745 Li Curt - Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

Tel. +41 81 844 02 67 Fax +41 81 844 21 62<br />

www.scalino.<strong>ch</strong> info@scalino.<strong>ch</strong><br />

Sfilata storica<br />

Oltre mille figuranti e sbandieratori<br />

sfilano in costumi medievali<br />

Info e riservazioni (entro il 15 settembre):<br />

LARDI GRAFICA VIAGGI<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo Tel. 081 844 32 77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!