28.05.2013 Views

36 - IlGrigioneItaliano.ch

36 - IlGrigioneItaliano.ch

36 - IlGrigioneItaliano.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8 C O M U N I C A T I U F F I C I A L I<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo - 6 settembre 2012 No. <strong>36</strong><br />

COMUNE DI POSCHIAVO<br />

Votazioni comunali del 23 settembre 2012<br />

I cittadini del Comune di Pos<strong>ch</strong>iavo domenica 23 settembre 2012 saranno <strong>ch</strong>iamati<br />

alle urne per decidere oltre ai tre progetti federali:<br />

• Decreto federale sulla promozione della formazione musicale<br />

dei giovani (controprogetto all’iniziativa popolare “gioventù<br />

+ musica”)<br />

• Iniziativa popolare “Sicurezza dell’alloggio per i pensionati”<br />

• Iniziativa popolare “Protezione contro il fumo passivo”<br />

al progetto cantonale:<br />

• Revisione parziale della Costituzione cantonale (riforma<br />

territoriale)<br />

an<strong>ch</strong>e su due temi d’interesse comunale:<br />

• Legge sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica<br />

• Nuovo articolo aggiuntivo, art. 10, cpv. 3, alla Legge comunale<br />

per la promozione della cultura<br />

Ci pregiamo di riassumere brevemente i contenuti.<br />

Legge sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica<br />

La legge sulle energie rinnovabili e l’efficienza energetica intende creare le basi<br />

legali per permettere una politica energetica responsabile e promuovere il risparmio<br />

energetico, oltre <strong>ch</strong>e la produzione di energie rinnovabili. Per favorire la<br />

costruzione di nuovi impianti il Comune fissa dei contributi all’investimento.<br />

Negli ultimi anni il settore energetico ha subito forti cambiamenti, sia a livello<br />

internazionale <strong>ch</strong>e a livello nazionale. A tutti i livelli si è preso coscienza dell’importanza<br />

dell’energia, del suo valore e della necessità di dovere ridurre le emissioni<br />

di CO2 provenienti dei vettori energetici fossili (sopratutto carburanti e olio<br />

per riscaldamenti). An<strong>ch</strong>e per l‘energia elettrica (ca. 24% dell‘energia consumata<br />

in Svizzera), l‘obiettivo da raggiungere a medio termine, dopo la decisione di<br />

uscire dal nucleare, è una produzione su base interamente rinnovabile. La<br />

consapevolezza di dover promuovere le energie rinnovabili e il risparmio energetico<br />

è progressivamente cresciuta ed è ora un fatto indiscusso.<br />

La politica energetica della Confederazione definita nella legge federale sull‘energia,<br />

si fonda su diversi pilastri, fra cui l’efficienza energetica e le energie<br />

rinnovabili.<br />

La legge sull’energia del Cantone dei Grigioni, entrata in vigore il 1° gennaio<br />

2011, persegue sostanzialmente gli stessi obbiettivi, cioè:<br />

– un impiego dell‘energia efficiente e sostenibile<br />

– un approvvigionamento energetico parsimonioso e rispettoso dell‘ambiente<br />

– la sostituzione dei vettori energetici fossili<br />

– un maggior impiego di energie indigene e rinnovabili.<br />

Nuovo articolo aggiuntivo, art. 10, cpv. 3, alla Legge comunale per la promozione<br />

della cultura<br />

La Legge comunale per la promozione della cultura ed il rispettivo regolamento,<br />

approvati dal popolo il 17 giugno 2007, hanno permesso in questi anni la corretta<br />

valutazione di molteplici ri<strong>ch</strong>ieste di contributo finanziario a favore di progetti<br />

e manifestazioni di vario genere. ll nuovo articolo aggiuntivo, art. 10, cpv. 3,<br />

alla legge in oggetto crea, i presupposti, sulla base del quale potranno essere<br />

conferiti dei premi d’incoraggiamento e riconoscimento a gruppi o persone <strong>ch</strong>e<br />

si sono particolarmente contraddistinti e impegnati a favore della promozione<br />

culturale.<br />

Sia la Giunta comunale <strong>ch</strong>e il Consiglio comunale hanno approvato all’unanimità<br />

le due votazioni comunali.<br />

Amministrazione del Comune di Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

DOMANDE DI COSTRUZIONE<br />

Ai sensi dell’art. 45 dell’Ordinanza sulla pianificazione territoriale<br />

del Cantone dei Grigioni (OPTC), sono esposti negli Uffici comunali<br />

i piani della seguente costruzione:<br />

– Percosta: Formazione di un muro di sostegno a sud dell’edificio<br />

n. 570, sulla particella n. 2086, piano n. 17 (zona<br />

vacanze).<br />

Ri<strong>ch</strong>iedente: Marco Luminati-Isepponi, Percosta 570,<br />

7741 San Carlo.<br />

Durata dell’esposizione: dal 6 al 25 settembre 2012.<br />

Durante questo periodo può essere inoltrata opposizione in doppio<br />

e con motivazione scritta all’Autorità edilizia.<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo, 4 settembre 2012 La commissione ediLizia<br />

www.pos<strong>ch</strong>iavo.<strong>ch</strong><br />

Strada Campascio - Cavaione<br />

Causa lavori di manutenzione al Ponte Saent<br />

dal 6 settembre fino al 23 novembre 2012<br />

sono da prevedere delle piccole attese.<br />

Vi ringraziamo per la comprensione.<br />

Ufficio tecnico dei Grigioni<br />

Circondario 3, Samedan<br />

www.tipo-menghini.<strong>ch</strong><br />

ConvoCazione<br />

della lod. Giunta Comunale<br />

lunedì 10 settembre 2012, alle ore 20.00,<br />

sala sedute in Casa comunale Torre<br />

ORDINE DEL GIORNO:<br />

Apertura e saluto<br />

1. Approvazione dell’ordine del giorno<br />

2. Ammissione del pubblico<br />

3. approvazione verbali del 18 e 25 giugno 2012<br />

4. Revisione totale della Costituzione comunale: approvazione del testo definitivo<br />

e relativo messaggio<br />

5. Revisione della Legge sui diritti politici del Comune di Pos<strong>ch</strong>iavo: approvazione<br />

testo definitivo e relativo messaggio<br />

6. Tariffario per la fornitura di energia elettrica 2013<br />

7. Proposta per l’aumento dell’impiego presso il segretariato del Reparto tecnico<br />

nella misura del 50%: informazione e decisione<br />

8. PLD I Liberali - Interpellanza relativa alla definizione di priorità in materia di<br />

traffico: posizione del Consiglio<br />

9. Ospedale San Sisto: rapporto annuale 2011<br />

10. Varia ed eventuali<br />

Il presidente della Giunta comunale<br />

Fabio Zanetti<br />

www.mar<strong>ch</strong>esiimmo.com<br />

Responsabile<br />

del dipartimentoSport<br />

(Membrodidirezione della RSI)<br />

La Radiotelevisione svizzeradilingua italiana, succursale di SRGSSR,<br />

azienda privata conunmandato di servizio pubblico, è attiva<br />

nel settore dei media radiofonici, televisivi eon-line, dove intende<br />

mantenere una posizione di leader.Elevate esigenzediqualità,<br />

credibilità evicinanza al suo pubblicodiriferimento per l’insieme<br />

della sua offertasono gli obiettivi principali dell’azienda.<br />

Percompletare la nostraorganizzazione siamo alla ricerca di<br />

un/una Responsabile del dipartimento Sport(Membro di direzione<br />

della RSI).<br />

Il dipartimento Sporthalaresponsabilità di tutti iprogrammi sportivi<br />

radiofonici, televisivi emultimediali della RSI ecollaboraattivamente<br />

nell’organizzazione dei grandi eventi sportivi nazionali e<br />

internazionali. Con la propria produzione, il dipartimento Sport ha un<br />

particolare orientamento al servizio pubblico, unitamente all’impegno<br />

di farconoscere le realtà sportive regionali.<br />

Inquestafunzioneleihalaresponsabilitàeditorialeegestisceinmodo<br />

efficientetuttelerisorse – umane,tecni<strong>ch</strong>eefinanziarie – <strong>ch</strong>esono<br />

attribuitealdipartimento.Conilsuoteamè<strong>ch</strong>iamato/aarealizzarele<br />

produzioniattualieaidearnedellenuoveinunadimensionemultimediale,conl’obiettivodimantenereun’elevataqualitàediversificazionedeiprogrammisportivi,all’internodellastrategiadell’offerta,della<br />

strutturaorganizzativaedelquadrofinanziariodiriferimento.Come<br />

membrodidirezioneleicollaboraallosviluppoeall’applicazionedella<br />

strategiaaziendaleenecondividelaresponsabilità.<br />

Cer<strong>ch</strong>iamo una persona dinamica, comunicativa edielevato profilo,<br />

conuna forteaffinità conitemi sportivi econ una particolare sensibilità<br />

verso le nuove tecnologie della comunicazione. Dispone di<br />

una vasta rete di contatti nelle organizzazioni sportive svizzere e<br />

internazionali, di una comprovata competenza editoriale ediun’affermata<br />

esperienza gestionale. Possiede una solida formazione a<br />

livello accademicoodiuniversità professionale, coadiuvata da un<br />

diploma di tipo manageriale oesperienza analoga. Oltre ad un’ottima<br />

conoscenza della lingua italiana, si esprime correttamente nelle<br />

altre due lingue nazionali ufficiali eininglese.<br />

La nomina è di competenza del Consiglio d’amministrazione<br />

della SRGSSR <strong>ch</strong>e deciderà, su proposta del Comitato del Consiglio<br />

Regionale della CORSI, il prossimo 14 dicembre.<br />

Abbiamo suscitato il suo interesse?Non esiti ainoltrare la sua<br />

candidaturacompleta on-line, entro il 28 settembre2012<br />

al seguente indirizzo www.rsi.<strong>ch</strong>,nella sezione “Lavoracon noi”.<br />

Perulteriori informazioni:<br />

Roberta Cattaneo, Resp. Risorse Umane,<br />

Tel. 091 803 64 42, roberta.cattaneo@rsi.<strong>ch</strong><br />

Radiotelevisione svizzera<br />

CH-6903 Lugano<br />

rsi.<strong>ch</strong><br />

Fascino d’Oriente<br />

per la Andreoletti<br />

di Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

Il cuoco Jacopo Lardi a fianco dei coniugi<br />

Andreoletti<br />

Foto Nadia Garbellini-Tuena<br />

Porte aperte venerdì e sabato scorsi<br />

alla ditta di Aldo Andreoletti, in via<br />

da Spultri a Pos<strong>ch</strong>iavo. Lo staff del negozio<br />

ha mostrato ai visitatori diversi<br />

prodotti, tra i quali l’innovativa piastra<br />

grill a induzione Teppan Yaki, per avere<br />

una cucina professionale an<strong>ch</strong>e in<br />

ambito domestico.<br />

Si tratta di una nuova opportunità<br />

ispirata alla gastronomia orientale: con<br />

il Teppan Yaki, infatti, è possibile impostare<br />

con precisione la temperatura<br />

giusta an<strong>ch</strong>e per i cibi più sensibili al<br />

calore. La temperatura viene mantenuta<br />

costante, indipendentemente da<br />

quanti alimenti sono stati posti sulla<br />

piastra. La piastra grill Teppan Yaki di<br />

Electrolux porta in cucina un nuovo alleato<br />

per preparare ricette impeccabili<br />

per stile e qualità. Una nuova tecnica<br />

di cottura per dare libero sfogo alla<br />

propria creatività in cucina.<br />

Guarda ulteriori fotografie<br />

e il video da venerdì su<br />

www.ilgrigioneitaliano.<strong>ch</strong><br />

Giovane famiglia<br />

valpos<strong>ch</strong>iavina<br />

cerca casa<br />

da acquistare,<br />

preferibilmente in zona<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo e dintorni.<br />

Tel. 081 846 52 59<br />

079 215 74 86<br />

affittaSi<br />

a prada alto<br />

appartamento<br />

2 1 /2 camere.<br />

par<strong>ch</strong>eggio, cantina e<br />

riscaldamento centrale.<br />

telefono 079 623 46 06<br />

AFFITTASI<br />

a COLOGNA<br />

presso la Cappellania<br />

casa<br />

unifamiliare<br />

Posizione soleggiata e<br />

tranquilla, garage, cantina,<br />

terrazzo e solaio. Rinnovata<br />

parzialmente nel 2007.<br />

Disponibile febbraio/marzo<br />

2013 o data da convenire.<br />

Per informazioni prego<br />

rivolgersi ai seguenti numeri:<br />

081 844 06 20 oppure<br />

079 831 97 28.<br />

affittaSi<br />

a PRADA ALTO<br />

appartamento<br />

2 1 /2 camere<br />

Informazioni: 081 844 00 28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!