28.05.2013 Views

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

onda il mio “filo diretto”. Per un’ora, i cittadini potevano telefonare,<br />

per porre problemi e fare domande di ogni tipo, senza<br />

alcun filtro.<br />

La mia performance televisiva ebbe un grande successo.<br />

Quella trasmissione diede voce a tanta gente che, per la prima<br />

volta, poté “gridare” in televisione i propri disagi e le proprie<br />

difficoltà. Mi ritrovai, pian piano, ad essere interlocutore della<br />

comunità. I cittadini avevano trovato in me un politico che li<br />

ascoltava, che stava dalla loro parte, che assumeva impegni<br />

pubblicamente.<br />

Inconsapevolmente, sperimentavo l’uso determinante del<br />

mezzo televisivo in campagna elettorale, anticipando modalità<br />

poi divenute consuete nella vita politica.<br />

Al primo turno ottenni il 37% dei voti. Il 20 giugno, quindici<br />

giorni dopo, al ballottaggio, con 11.909 voti, e con la percentuale<br />

del 68,15%, fui eletto sindaco.<br />

Avevo vinto la mia battaglia. Ora, bisognava passare ai fatti.<br />

Da dove cominciare in un comune allo sbando e rassegnato<br />

al più umiliante malgoverno?<br />

La sede municipale e i vari uffici erano ubicati in una miriade<br />

di locali privati.<br />

I due immobili di proprietà comunale, il vecchio palazzo di<br />

città e l’ex ospizio, erano inagibili.<br />

In molte scuole vigeva il doppio turno e le aule erano in<br />

buona parte collocate in angusti locali privati, adattati alla meno<br />

peggio, senza la minima osservanza delle norme di sicurezza.<br />

L’acqua non sempre arrivava con regolarità. Spesso, per<br />

giorni, si rimaneva all’asciutto a causa della rete idrica abbandonata,<br />

logora e fatiscente.<br />

Le fognature non esistevano e quando pioveva a dirotto, in<br />

alcune strade, si rischiava di restare travolti dalla furia delle<br />

acque.<br />

Per le strade cittadine, cumuli di spazzatura regnavano in<br />

ogni dove.<br />

Il verde era quasi inesistente e quel poco che c’era sopravviveva<br />

a stento.<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!