28.05.2013 Views

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

Imp. Di Guardo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

slatura, più volte mi ritrovai di fronte alla necessità di rimpiazzare<br />

gli assessori. Lo feci, nominando, di volta in volta, esponenti<br />

di prim’ordine della città.<br />

Il primo che, a malincuore, lasciò l’incarico fu Nino Paternò,<br />

chiamato a lavorare fuori sede. Prese il suo posto il mio compagno<br />

di partito, prof. Santo Mancuso che, insieme a Stefano<br />

Santagati, sarebbe rimasto al mio fianco per tutta la durata della<br />

sindacatura.<br />

Negli anni, poi, alla guida dei vari assessorati, si alternarono<br />

il dott. Angelo Battiato, impegnato nel mondo del volontariato;<br />

il rag. Antonio Biuso, giovane imprenditore e animatore<br />

della parrocchia San Nicolò; Alberto Costanza, stimato infermiere<br />

professionale ed esponente del mondo sportivo; il dott.<br />

Carmelo Crisafulli, noto commercialista; la prof.ssa Vittoria<br />

Guzzardi, direttrice della scuola elementare di Montepalma; il<br />

dott. Aldo Orlando, giovane manager; il prof. Pietro Torrisi,<br />

lucido militante della sinistra.<br />

Per molti di loro quell’esperienza fu di breve durata; Antonio<br />

Biuso ed Emilio Palmeri, invece, mi accompagnarono per<br />

tutto il viaggio.<br />

Antonio fu la grande rivelazione. L’inventiva, la capacità<br />

organizzativa che gli sono connaturate lo resero protagonista<br />

della crescita culturale del paese. Il festival nazionale di musica<br />

rock “Sonica”, riservato ai giovani gruppi emergenti, e la<br />

rassegna teatrale e di spettacolo “Magie d’Estate”, furono sue<br />

creature. Con lui, la Galleria d’arte e la Biblioteca si qualificarono<br />

come importanti centri di cultura, mentre il Carnevale<br />

divenne una delle più rinomate manifestazioni della Sicilia.<br />

Emilio si occupò dello sviluppo economico. Malgrado i pressanti<br />

impegni che gli derivavano dalla sua attività imprenditoriale,<br />

non fece mai mancare il suo apporto e dedicò tempo e<br />

intelligenza per dare impulso alle realtà produttive del paese.<br />

La puntualità non era il suo forte, ma svolse sempre il suo incarico<br />

con serietà e competenza. Per me, è stata una magnifica<br />

scoperta. La garbata affettuosità, la riservatezza e la limpida<br />

dirittura morale di questa dolce persona mi avvolsero e mi con-<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!