28.05.2013 Views

42 - Medicina e Chirurgia

42 - Medicina e Chirurgia

42 - Medicina e Chirurgia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15) Calvani A. (1998): Costruttivismo, progettazione,<br />

didattica e tecnologia. In: Progettazione formativa e<br />

valutazione. Bramanti D., pg: 29-44. Carocci Ed.<br />

Roma.<br />

16) Curtoni S. (2003): Costruttivismo ed ECM.<br />

Perform; 4:13-16<br />

17) Vettore L. (2004) Livelli di professionalità in rapporto<br />

ai bisogni e alle capacità di autoformazione.<br />

Una pedagogia per l’educazione continua in medicina<br />

RAIS 29,1,37-50.<br />

18) Cosmacini G. (2000) Il mestiere del medico.<br />

Raffaello Cortina Editore Milano<br />

Progetto Gargnano<br />

Scienza e Società della conoscenza<br />

19) Tatarelli R. , De Pisa E., Girardi P. (2002): Curare<br />

con il paziente. Metodologia del rapporto medico<br />

–paziente. Franco Angeli Editore Milano<br />

20) Ioannidis J.P.A., Ahmed T., Awasthi S., et. Al<br />

(2007): Open letter to the leader of academic medicine.<br />

BMJ; 334:191 – 194.<br />

21) Scandellari C. (1995): Dall’informazione alla<br />

decisione clinica. L’arco di Giano 7,173-182, Franco<br />

Angeli Editore.<br />

22) Federspil G. (2004): La logica clinica, I principi<br />

del metodo scientifico. McGraw-Hill Ed. Milano.<br />

23) Federspil G. (2000): Le cinque dimensioni dell’appropriatezza.<br />

Kèiron; 5: 50-59.<br />

Nel fascicolo 40-41 l’articolo “Progetto Gargnano” è apparso privo del nome di alcuni Autori.<br />

Ci scusiamo per l’errore e riportiamo la composizione corretta del Gruppo.<br />

Il gruppo di Gargnano è così composto (tra parentesi, l’Ateneo di afferenza): Balestrieri M.<br />

(Udine), Bellotti G. (Insubria Varese), Bruni R. (Unicampus Roma), Caracciolo S. (Ferrara),<br />

Casari E. (Genova), Clerici C. (Statale Milano), Goss C. (Verona), Imperatori F. (Novara),<br />

Lunardelli M. (Statale Milano), Mauri E. (Statale Milano), Menoni E. (Siena), Moja E.A. (Statale<br />

Milano), Quartieri Bollani M. (Statale Milano), Ricci Bitti P.E. (Bologna), Sommaruga M.<br />

(Varese), Segura Garcia C. (Catanzaro), Strepparava M.G. (Bicocca Milano), Tomei G. (Roma),<br />

Trotti E. (Insubria Varese), Valerio P. (Napoli), Vegni E. (Statale Milano), Zimmermann C.<br />

(Verona). Della Faculty che ha condotto il percorso hanno fatto parte: Bensing J. (NIVEL, The<br />

Nederlands), Makoul G. (Chicago, U.S.A. per la progettazione del percorso formativo),<br />

Peltenburg M. (Zurigo, Swiss), Silverman J. (Cambridge, UK). L’incontro di formazione all’interno<br />

di cui si è costituito il Progetto Gargnano è stato in parte finanziato dal Centro C.U.R.A.,<br />

Università degli Studi di Milano.<br />

Med. Chir. <strong>42</strong>, 1768-1777, 2008<br />

1777

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!