28.05.2013 Views

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

Paolo Bordoni<br />

Ha studiato a Roma con Vera Gobbi Belcredi e Guido Agosti e a Parigi con Magdalena<br />

Tagliaferro. Per la Emi ha <strong>in</strong>ciso le Fantasie di Mozart, gli Improvvisi e le Variazioni<br />

di Chop<strong>in</strong>, l’<strong>in</strong>tegrale dei Valzer e delle Sonate <strong>in</strong>compiute di Schubert, per la Divox<br />

i Valzer di Chop<strong>in</strong>, di Grieg, di Liszt, di Ravel, di Debussy e le Danze di Schubert<br />

e per la Novalis il Konzertstuck op. 86 di Schumann, con l’Orchestra S<strong>in</strong>fonica di<br />

Basilea diretta da Mario Venzago. Ha suonato nei più importanti festival europei –<br />

Parigi, Berl<strong>in</strong>o, Monaco, Lucerna, Schubertiade di Hohenems –, negli Stati Uniti,<br />

<strong>in</strong> Giappone e <strong>in</strong> Medio Oriente. Ha collaborato con prestigiose orchestre sotto la<br />

direzione di Raymond Leppard, Rudolph Kempe, Gianandrea Gavazzeni, Daniel<br />

Oren, Riccardo Chailly, Luca Foss, Hubert Soudant, Carl Melles, Spiros Argiris,<br />

Carlo Zecchi, Mar’c Andrae, Moshe Atzmon, Donato Renzetti, Daniele Gatti e<br />

Umberto Benedetti Michelangeli. Già docente al Conservatorio Giuseppe Verdi<br />

di Milano tiene corsi di perfezionamento presso istituzioni italiane, giapponesi e<br />

spagnole ed è spesso membro delle giurie di diversi concorsi <strong>in</strong>ternazionali.<br />

Mauro Castellano<br />

Nato a Savona, ha studiato pianoforte nella sua città con Walter Ferrato,<br />

diplomandosi brillantemente, appena diciassettenne, presso il Conservatorio<br />

Nicolò Pagan<strong>in</strong>i di Genova. Suo <strong>in</strong>segnante di composizione è stato Sylvano<br />

Bussotti, del quale è stato assistente presso la Scuola di Musica di Fiesole dove<br />

ha anche seguito una masterclass con Maurizio Poll<strong>in</strong>i. Ha suonato per le più<br />

prestigiose istituzioni musicali italiane ed estere, tra le quali la Biennale di Venezia,<br />

il Maggio Musicale Fiorent<strong>in</strong>o, il Teatro Regio di Tor<strong>in</strong>o, Nuova Consonanza di<br />

Roma, il Museo d’Orsay e il Teatro Renaud - Barrault di Parigi, l’Alte Oper di<br />

Francoforte, il <strong>La</strong> Mama Experimental Theatre di New York, i Monday Even<strong>in</strong>g<br />

Concerts di Los Angeles e i festival di Brescia e Bergamo, Lussemburgo, L<strong>in</strong>z,<br />

Praga, Berl<strong>in</strong>o, Londra, Zagabria, Bruxelles e Caserta. Considerato dalla critica<br />

tra i più <strong>in</strong>teressanti strumentisti-compositori della sua generazione, ha ricevuto<br />

commissioni dalla Società Internazionale di Musicologia, dal Cantiere Internazione<br />

d’Arte di Montepulciano, dal RomaEuropa Festival, dal Teatro Carlo Felice di<br />

Genova (Concerto per pianoforte e orchestra Scena dei gesti estremi, 1990). Sue<br />

composizioni sono pubblicate da Bérben e da Edipan. Ha registrato per le pr<strong>in</strong>cipali<br />

emittenti radiofoniche europee ed ha <strong>in</strong>ciso per Ricordi, Wergo, Materiali Sonori,<br />

Diapason, Col Legno, Limen. E’ docente presso il Conservatorio Nicolò Pagan<strong>in</strong>i di<br />

Genova, e maestro sostituto presso il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!