28.05.2013 Views

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ViCtor Julien-laferrière<br />

Nato nel 1990, ha completato i suoi studi presso il Conservatorio Superiore di<br />

Musica di Parigi, l’Accademia di Vienna con He<strong>in</strong>rich Schiff, e l’Accademia<br />

Internazionale di Musica di Seiji Ozawa <strong>in</strong> Svizzera.V<strong>in</strong>citore del Primo Premio<br />

e di due premi speciali al Concorso Internazionale Primavera di Praga del <strong>2012</strong>,<br />

ha suonato <strong>in</strong> importanti sale e festivals - Parigi / Museo del Louvre e Citè de la<br />

Musique, Gastaad, Lugano / Tic<strong>in</strong>o Musica, Kuhmo, Berne, Besançon, Deauville,<br />

Dijon, Praga / Euro Art festival e Spr<strong>in</strong>g Prague festival – ed ha preso parte a<br />

molte trasmissioni radiotelevisive di France Musique, BBC e MezzoTV. Ha suonato<br />

con importanti musicisti tra cui August<strong>in</strong> Dumay, Renaud Capuçon, Christian<br />

Ivaldi, Ala<strong>in</strong> Planès, Vladimir Mendelssohn.<br />

Cristiano rossi<br />

Si è formato alla scuola di Sandro Materassi diplomandosi a sedici anni. Si è<br />

affermato <strong>in</strong> importanti competizioni viol<strong>in</strong>istiche <strong>in</strong>ternazionali – Vittorio Veneto<br />

e Monaco di Baviera - ed ha subito <strong>in</strong>trapreso l’attività concertistica e discografica.<br />

Ha suonato per i maggiori festival ed enti <strong>in</strong>ternazionali - Stresa, Venezia,<br />

Varna, Spoleto, Dubrovnik, Barbican Centre di Londra, Tonhalle di Zurigo, Sala<br />

Tchaikovsky di Mosca, Filarmonica di San Pietroburgo, Teatro Colon di Buenos<br />

Aires, Buka Kaykan di Tokyo – ed ha con Yuri Ahronovitch, Vladimir Delman,<br />

Riccardo Chailly, Daniel Oren, Zoltan Pesko e Alun Francis. E’ stato testimonial<br />

<strong>in</strong> importanti manifestazioni - Unicef, Bicentenario degli Stati Uniti, con un<br />

recital alla Casa Bianca, Celebrazioni Colombiane a Genova, suonando il viol<strong>in</strong>o<br />

di Pagan<strong>in</strong>i, Castelgandolfo, alla presenza di Giovanni Paolo II e <strong>in</strong> Piazza<br />

Maggiore a Bologna per i concerti commemorativi del 2 Agosto – ed ha ricevuto<br />

vari Premi fra i quali il Diapason d’Oro della Rai. Ha effettuato registrazioni per<br />

varie emittenti radiotelevisive - Rai BBC, RSI, DRF – ed ha <strong>in</strong>viso diversi cd<br />

per Erato, EMY, Dynamic e Naxos. Già docente di viol<strong>in</strong>o al Conservatorio Luigi<br />

Cherub<strong>in</strong>i di Firenze, attualmente tiene numerosi corsi di Perfezionamento presso<br />

varie istituzioni tra cui all’Accademia Pianistica di Imola e l’Accademia Musicale<br />

di Firenze.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!