28.05.2013 Views

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

60<br />

alessandra Maria aMMara<br />

Ha studiato al Conservatorio Luigi Cherub<strong>in</strong>i di Firenze con Roberto Caglieri, alla<br />

Scuola di Musica di Fiesole con Maria Tipo ed all’Accademia Pianistica di Imola<br />

con Franco Scala, Alexander Lonquich, Boris Petrushansky e si è perfezionata<br />

con Paul Badura-Skoda, Dimitri Bashkirov, Leon Fleisher, Karl Ulrich Schnabel,<br />

William Naboré, Fou Ts’Ong. Dopo le brillanti affermazioni <strong>in</strong> importanti concorsi<br />

<strong>in</strong>ternazionali - Giovan Battista Viotti di Vercelli, Josè Iturbi di Valencia, Van Cliburn<br />

di Fort Worth, Esther Honens di Calgary - ha suonato <strong>in</strong> Europa - Musikvere<strong>in</strong><br />

di Vienna, Grosser Saal del Festspielhaus di Salisburgo, Philharmonie di Berl<strong>in</strong>o,<br />

Musikhalle di Amburgo, Salle Cortot di Parigi, Concertgebouw di Amsterdam,<br />

Società Chop<strong>in</strong> di Varsavia, Teatro Manoel di Malta -, <strong>in</strong> C<strong>in</strong>a, Hong Kong, Stati<br />

Uniti, Canada, Sud Africa e Brasile, sia come solista che con orchestra - Berl<strong>in</strong>er<br />

Symphoniker, Orchestra S<strong>in</strong>fonica della Rai, Orquesta Ciudad de Cordoba, Calgary<br />

Philharmonic, Cape Town Philharmonic, Neue Philharmonie Westfalen, Wiener<br />

Symphoniker -. Ha collaborato con Rocco Filipp<strong>in</strong>i, Anton Kuerti, Alban Gerhardt,<br />

il Quartetto Takacs, il Quartetto S<strong>in</strong>e Nom<strong>in</strong>e e dal 1999 suona <strong>in</strong> duo con Roberto<br />

Prosseda. Per l’etichetta Arktos ha <strong>in</strong>ciso musiche di Debussy, Skrijab<strong>in</strong> e Chop<strong>in</strong><br />

e, nell’ambito dell’<strong>in</strong>tegrale chop<strong>in</strong>iana della Brilliant Classics, ha registrato le<br />

Polacche di Chop<strong>in</strong> e, per la Arts, le Ballate di Chop<strong>in</strong>. Recentemente ha proposto<br />

brani di Roslavetz, Mijaskovsky e Giac<strong>in</strong>to Scelsi; di quest’ultimo ha eseguito <strong>in</strong><br />

prima assoluta i Preludi <strong>in</strong>cidendoli poi per la Arts.<br />

stefan tarara<br />

Nato nel 1986 ad Heidelberg da una famiglia di musicisti, ha debuttato all’età di<br />

quattro anni e si è perfezionato presso l’Università di Zurigo con l’<strong>in</strong>signe maestro<br />

Zakhar Bro. Dopo la sua affermazione al Concorso Jugend Musiziert nel 1994, ha<br />

v<strong>in</strong>to ventuno primi premi <strong>in</strong> concorsi nazionali ed <strong>in</strong>ternazionali - Rodolfo Lipizer<br />

di Gorizia nel 2011, Valsesia Musica nel 2006, Henryk Wieniawski, Karl Lip<strong>in</strong>ski e<br />

Henry Marteau nel 2005, Ètienne Vatelot a Parigi nel 1997 ed ha ottenuto secondi<br />

e terzi premi al Pagan<strong>in</strong>i di Genova nel 2010, al Henryk Wieniawski di Poznan<br />

nel 2011, alla International Summer Academy di Salisburgo nel 2005, al Tibor<br />

Varga nel 2008 e al Premio Primavera di Praga nel 2010 -. Ha suonato da solista<br />

con diverse orchestre - SWR Radio Orchestra, Münchner Rundfunkorchester, RTV<br />

Symphony Orchestra di Ljubljana, Symphony Orchestra di Bucarest, Stuttgart<br />

Chamber Orchestra -, ha partecipato a importanti festival - Salzburger Fesival,<br />

Schleswig - Holste<strong>in</strong> Music Festival - Festival The Next Generation II, Festival di<br />

musica contemporanea di Salisburgo, Dilsberger Festival, Heidelberg Spr<strong>in</strong>g – ed<br />

ha <strong>in</strong>augurato importanti stagioni concertistiche a Wroclaw, Katowice, Kraków,<br />

Weimar, Madrid, Lisbona, Parigi, Mannheim e Berl<strong>in</strong>o -.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!