28.05.2013 Views

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

serenella isidori<br />

Cantante e regista, ha compiuto gli studi artistici e musicali a Roma, diplomandosi<br />

<strong>in</strong> canto lirico, <strong>in</strong> scenografia e <strong>in</strong> regia. Ha seguito vari corsi di mimo e clown,<br />

di recitazione e regia, di danza, di hatha-yoga ed arti marziali ed ha conseguito<br />

il Master Europeo <strong>in</strong> Regia Lirica promosso dall’Accademia Nazionale d’Arte<br />

Drammatica. Ha realizzato regie per teatro di prosa e partecipato con i propri<br />

allestimenti e pastiches di opere liriche - Il Barbiere di Siviglia, Madama Butterfly,<br />

<strong>La</strong> Traviata, Rigoletto, <strong>La</strong> Medium, Notte di un nevrastenico, Il Telefono, Una<br />

domanda di matrimonio - a diversi festival - . Collabora con l’associazione Tito<br />

Gobbi e il Teatro dell’Opera di Roma per la realizzazione del Progetto didattico <strong>La</strong><br />

Magia dell’Opera sia per la parte registica - Il Turco <strong>in</strong> Italia, <strong>La</strong> Fille du Régiment<br />

- sia per la parte di tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g e preparazione tecnica e scenica per i cantanti. È<br />

docente di Arte Scenica presso il Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli.<br />

Maurizio Bagl<strong>in</strong>i<br />

«Il suo Liszt è una rivelazione», così il prestigioso periodico statunitense American<br />

Record Guide ha salutato l’ultimo cd del pianista italiano Maurizio Bagl<strong>in</strong>i. Nato a<br />

Pisa nel 1975 e v<strong>in</strong>citore a 24 anni del “World Music Piano Master” di Montecarlo,<br />

Bagl<strong>in</strong>i è tra i musicisti più brillanti e apprezzati sulla scena <strong>in</strong>ternazionale. Ha<br />

al suo attivo un’<strong>in</strong>tensa carriera <strong>in</strong> Europa e <strong>in</strong> America con oltre 1200 concerti<br />

come solista e 900 di musica da camera <strong>in</strong> sedi prestigiose come la Salle Gaveau di<br />

Parigi, la Cappella Paol<strong>in</strong>a del Quir<strong>in</strong>ale e il Kennedy Center di Wash<strong>in</strong>gton. Suona<br />

anche <strong>in</strong> duo con la violoncellista Silvia Chiesa. Dal 2008 promuove il progetto<br />

“Inno alla gioia”, eseguendo <strong>in</strong> tutta Europa la “Nona S<strong>in</strong>fonia” di Beethoven nella<br />

trascendentale trascrizione per pianoforte di Liszt, che ha anche registrato su cd.<br />

Il suo repertorio spazia da Byrd alla musica contemporanea, con riferimenti<br />

importanti a Chop<strong>in</strong> e a Liszt. I suoi cd più recenti sono pubblicati da Decca:<br />

nel 2011 Rêves, con i capolavori per pianoforte solo di Liszt che ha ricevuto il<br />

Premio Année Liszt en France dal Comitato per le celebrazioni dell’anno lisztiano,<br />

nel <strong>2012</strong> Cello Sonatas, <strong>in</strong> duo con Silvia Chiesa, con le Sonate per violoncello<br />

e pianoforte di Brahms e l’Arpeggione di Schubert. Entrambi gli album hanno<br />

raccolto ampi consensi dalla critica ed è imm<strong>in</strong>ente la pubblicazione del suo nuovo<br />

cd con musiche di Schumann. E’ direttore artistico dell’Amiata Piano Festival e<br />

dal 2011 cura la direzione artistica del nuovo progetto di lezioni-concerto presso<br />

Palazzo Reale a Pisa e del festival da camera francese “Les musiques de Montcaud”.<br />

Appassionato di atletica, si allena con regolarità: nel <strong>2012</strong> ha partecipato alla<br />

Maratona di Parigi e si sta preparando per le Maratone di Berl<strong>in</strong>o, Amsterdam e<br />

New York.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!