28.05.2013 Views

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

64<br />

giaCoMo Vitale & friends<br />

giaCoMo Vitale<br />

Nato a Napoli, si è diplomato al Conservatorio S. Pietro a Majella <strong>in</strong> pianoforte<br />

con Luciano Tomei e <strong>in</strong> composizione con Bruno Mazzotta e si è perfezionato<br />

con Franco Donatoni all’Accademia Chigiana di Siena. Sue composizioni sono<br />

state eseguite con successo a Napoli, Bologna, Siena Venezia, Genova, Valencia<br />

e Berl<strong>in</strong>o. È autore di musiche di scena tra cui L’orco del teatro, <strong>La</strong> notte dei<br />

desideri di Michel Ende, Spax, Lontana la città di Fortunato Calv<strong>in</strong>o. Nel 2004<br />

ha scritto i testi e le musiche per lo spettacolo Napoli ritratti d’artista, Le note<br />

di Totò sul pentagramma della vita e la Cantata scenica Au revoir Totò, eseguita<br />

presso il Teatro Carlo Gesualdo di Avell<strong>in</strong>o. Tra i suoi ultimi lavori la Passio Christi,<br />

Uno sguardo giù dal basso, e lo spettacolo Napoli mille anime tra terra e fuoco.<br />

È titolare della cattedra di Composizione presso il Conservatorio di Avell<strong>in</strong>o e<br />

per l’esecuzione delle sue opere si avvale abitualmente di musicisti con cui ha<br />

<strong>in</strong>staurato un rapporto laboratoriale:<br />

Coro gaetano leone<br />

della Chiesa S. Maria degli Angeli e S. Chiara di Monteruscello, si è esibito <strong>in</strong><br />

numerosi concerti <strong>in</strong> Campania, anche per la RAI ed ultimamente ha collaborato<br />

con Giacomo Vitale per l’esecuzione della Passio Christi.<br />

angela Morrone<br />

pianista, clavicembalista e organista, è docente al Conservatorio di Napoli e<br />

direttrice del Coro Gaetano Leone. Ha collaborato con l’Orchestra Scarlatti della<br />

RAI e il Teatro Verdi di Salerno ed ha partecipato a prime esecuzioni di opere di<br />

Donatoni, Castiglioni, Clementi, Berio, Bett<strong>in</strong>elli, Nono.<br />

franCesCo Paolo Manna<br />

percussionista, è specializzato <strong>in</strong> tamburi a cornice del medio oriente. Ha studiato<br />

tamburi dell’Iran con Moshen Kasirossafar, tamburello italiano con Arnaldo Vacca<br />

ed il riq arabo con Jamal Al Sakka. Suona <strong>in</strong> diverse formazioni di musica classica,<br />

world, popolare e sperimentale <strong>in</strong> Italia e <strong>in</strong> giro per il mondo.<br />

gianfranCo Brundo<br />

diplomato <strong>in</strong> sassofono presso il Conservatorio di Palermo, ha collaborato con<br />

Alpha Ensemble, Soni Ventorum, Orchestra del Teatro di San Carlo e del Teatro<br />

Bell<strong>in</strong>i di Catania. V<strong>in</strong>citore di numerosi concorsi, è titolare della cattedra di<br />

sassofono presso il Conservatorio di Mess<strong>in</strong>a.<br />

antonio BraCCol<strong>in</strong>o<br />

baritono napoletano, si è diplomato presso il Conservatorio di Salerno con Marilena<br />

<strong>La</strong>urenza. Corista e solista del Coro Mysterium Vocis, è stato <strong>in</strong>terprete <strong>in</strong> diverse<br />

prime tra cui la Messa da Requiem di G. Panariello e per il Teatro San Carlo di<br />

Napoli ha <strong>in</strong>terpretato Schaunard ne <strong>La</strong> Boheme a Vigliena.<br />

antonella CarPenito<br />

soprano, si è diplomata presso il Conservatorio di Avell<strong>in</strong>o con Enrico Turco<br />

e Rosalba Colosimo e si è perfezionata con Teresa Berganza. V<strong>in</strong>citrice di vari<br />

concorsi, ha cantato <strong>in</strong> importanti teatri – Maggio Musicale di Firenze, Pucc<strong>in</strong>i<br />

di Torre del <strong>La</strong>go, Alighieri di Ravenna - , <strong>in</strong>terpretando ruoli da Suor Angelica,<br />

Traviata, Rigoletto, Le Nozze di Figaro e collaborando con Francesco Maria<br />

Carm<strong>in</strong>ati, Nicola Paszkowski, Maria Francesca Siciliani, Riccardo Canessa e<br />

Crist<strong>in</strong>a Mazzavillani Muti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!