28.05.2013 Views

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

La brochure in PDF - Suoni & Luoghi d'Arte 2012

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

eloisa CasCio<br />

dopo la maturità classica ha conseguito con il massimo dei voti, lode e menzione,<br />

il Diploma <strong>in</strong> pianoforte presso il Conservatorio di Benevento sotto la guida di<br />

T<strong>in</strong>a Babuscio con la quale ha conseguito, con lode, anche la <strong>La</strong>urea Specialistica<br />

nello stesso strumento. Ha approfondito la prassi esecutiva del repertorio antico<br />

con Andre<strong>in</strong>a di Girolamo, diplomandosi <strong>in</strong> clavicembalo con il massimo dei voti<br />

presso il Conservatorio di Campobasso, mentre con Giacomo Vitale, suo maestro<br />

di Composizione, ha conseguito il diploma di Musica Corale e Direzione di Coro<br />

presso il Conservatorio di Avell<strong>in</strong>o. Ha partecipato a master con <strong>La</strong>ura De Fusco,<br />

Bruno Can<strong>in</strong>o, Silvia Rambaldi, Giorgio Carn<strong>in</strong>i e Gustav Leonhardt. In seguito ha<br />

studiato con Massimo Bertucci a Napoli, Peter <strong>La</strong>ng, alla Sommerakademie del<br />

Mozarteum di Salisburgo, e Gottlieb Jracek von Arm<strong>in</strong> ai Wiener Musik Sem<strong>in</strong>ar,<br />

nel cui ambito ha ottenuto il Terzo Premio alla Dichler Competition.Ha debuttato<br />

giovanissima eseguendo il concerto di Haydn con l’Orchestra del Conservatorio<br />

di Benevento; ha suonato per I Concerti dell’Ateneo ed è stata cont<strong>in</strong>uista<br />

dell’Ensemble Hortus Conclusus. Con l’Orchestra del Conservatorio di Campobasso<br />

ha eseguito il Concerto <strong>in</strong> fa m<strong>in</strong>ore di Bach; ha partecipato, <strong>in</strong>oltre, alle rassegne<br />

di concerti Natale <strong>in</strong> Villa 2011, Convivio Armonico, Musica nel Tempo Presente e<br />

ai concerti di f<strong>in</strong>e corso presso la Sommerakademie del Mozarteum di Salisburgo<br />

e dei Wiener Musiksem<strong>in</strong>ar.<br />

rosa Montano<br />

Mezzosoprano, pianista, laureata <strong>in</strong> lettere classiche e già docente presso i Licei<br />

Classici, dal 1998 è docente di Accompagnamento Pianistico presso il Conservatorio<br />

di Benevento dove <strong>in</strong>segna anche Storia del Jazz. <strong>La</strong> sua formazione filologica l’ha<br />

sp<strong>in</strong>ta alla ricerca del repertorio antico e, come <strong>in</strong>terprete, ha riscoperto e divulgato,<br />

con l’Ensemble Le Musiche da Camera, <strong>in</strong>termezzi <strong>in</strong>editi del ‘700 napoletano,<br />

repertorio delle celebri “buffe” dell’epoca, e realizzato l’edizione di brani sacri di<br />

Davide Perez, Carm<strong>in</strong>e Giordano e Leonardo Leo. Ha eseguito <strong>in</strong> prima assoluta<br />

opere moderne, <strong>in</strong> particolare di Livio De Luca, ed ha curato la redazione delle<br />

guide all’ascolto per i Concerti dell’Ateneo Sannita e dell’Associazione Area Arte<br />

di Napoli. E’ organista e consulente musicale della Basilica di S. Francesco di Paola<br />

<strong>in</strong> Napoli, dirigendone anche il Coro Agape Fraterna.<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!