28.05.2013 Views

TRIMESTRALE DEL CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE ...

TRIMESTRALE DEL CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE ...

TRIMESTRALE DEL CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gruppo BALLI<br />

RISULTATI <strong>DEL</strong>LA STAGIONE 2009-2010<br />

In aprile, con la chiusura della stagione dei balli in sede, giunge il momento di fare il bilancio sul lavoro svolto e sui risultati<br />

ottenuti. Anche quest’anno, pur con le modeste forze disponibili, è stato fatto un buon lavoro; abbiamo iniziato in<br />

novembre con il tesseramento sociale al quale sono seguiti i balli del sabato sera, la scuola di ballo guidata dall’insegnante<br />

Arianna, il veglione di Capodanno con tombola gratis per tutti, e il veglione di Sabato Grasso.<br />

Ma non è tutto, perché il Gruppo, ogni qualvolta è stato necessario, ha collaborato con il CRAL e con gli altri Gruppi,<br />

dando il supporto necessario per realizzare alcune manifestazioni avvenute in sala Victoria, come, ad esempio, la festa di<br />

San Nicolò e quella di Giovedì Grasso dedicate ai figli dei soci di diritto, le assemblee del CRAL e di alcuni Gruppi ed<br />

altre feste ancora.<br />

Come sempre Pino Fatur, Mario Abascia e Luciano Fattorini, coadiuvati dai soci aggregati, Lino Bruno, Franco Luggeri e<br />

figlia, hanno lavorato con spirito di servizio per consentire lo svolgimento del programma stagionale senza intoppi. La<br />

musica è stata assicurata da alcuni complessi che si sono alternati nel corso della stagione ed hanno allietato le serate<br />

assecondando i gusti e le richieste musicali dei soci, mentre i gestori del bar, signori Aldo e Lilli, sempre presenti, hanno<br />

contribuito a rendere più piacevole l’atmosfera con un servizio bar efficiente. Tutti sono stati bravi ed a tutti va un grazie<br />

riconoscente per il lavoro svolto.<br />

Infine, ancora un ringraziamento al nostro Bruno Lancini e al geometra Paolo Vlacci, per la loro costante presenta, ma<br />

soprattutto per la collaborazione data nei momenti importanti, quali l’assemblea e le riunioni del direttivo.<br />

Finiti i ringraziamenti, scusandoci se abbiamo<br />

omesso qualcuno, rivolgiamo la nostra attenzione<br />

ai soci che vengono a ballare alla “Marittima” .<br />

Perché vengono da noi? Supponiamo che vengano<br />

perché amano il ballo, perché si divertono, perché<br />

si impegnano, perché scaricano le tensioni, perché<br />

socializzano e perché noi siamo la tradizione che<br />

continua. Chi ancora non ci conosce mediti sul<br />

benessere psico-fisico procurato dal ballo e venga<br />

a iscriversi al nostro Gruppo a novembre 2010. Ai<br />

nostri soci affezionati, grazie per la preferenza<br />

accordataci e arrivederci a questo autunno.<br />

Nella foto da sinistra: Lino Bruno, Giuseppe<br />

Fatur, presidente del Bruppo Balli, la signora Silvia<br />

Candini Mersnich vincitrice della tombola al<br />

veglione di Capodanno, Mario Abascia, segretario<br />

del Gruppo e Franco Luggeri.<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!