28.05.2013 Views

TRIMESTRALE DEL CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE ...

TRIMESTRALE DEL CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE ...

TRIMESTRALE DEL CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL PRESIDENTE informa<br />

Sabato, 27 marzo scorso,<br />

si è tenuta la 62.a Assemblea<br />

Annuale Ordinaria<br />

dei soci, quest’anno<br />

doppiamente importante<br />

perché aveva all’ordine<br />

del giorno l’approvazione<br />

delle modifiche<br />

allo Statuto. Prima di affrontare<br />

questo importante<br />

punto, i soci sono<br />

stati informati sulle<br />

attività svolte nel corso<br />

dell’anno e sulla gestioneeconomico-finanziaria;<br />

in entrambi i casi abbiamo ottenuto risultati positivi<br />

con piena soddisfazione di tutti gli addetti ai lavori e dei<br />

soci presenti in sala che hanno approvato all’unanimità<br />

il nostro lavoro.<br />

Per quanto concerne la proposta di modifica dello Statuto,<br />

abbiamo già dato delle informazioni nel numero<br />

precedentemente di tuttoCRAL; successivamente abbiamo<br />

inviato ad ogni socio le proposte di modifica<br />

che sono state poi illustrate e approvate all’unanimità<br />

nel corso dell’Assemblea. Una volta espletate tutte le<br />

pratiche necessarie per la sua legalità, il nuovo Statuto<br />

sarà inviato a tutti i soci. Alla pagina successiva potete<br />

trovare una breve sintesi dei lavori assembleari e ulteriori<br />

informazioni sulle variazioni statutarie.<br />

Passo ad altro argomento e mi soffermo sull’iniziativa<br />

del cosiddetto “calendario benefico”, voluta e promossa<br />

da Maurizio Arena e Aldo Capitanio per ricordare<br />

la piccola Federica che non c’è più, ma è rimasta nel<br />

cuore di tutti coloro che l’hanno conosciuta al Bagno<br />

Marino.<br />

I Gruppi del CRAL sono stati invitati a contribuire alla<br />

riuscita dell’iniziativa che si proponeva di raccogliere<br />

del denaro a favore dell’ospedale Burlo Garofolo di<br />

Trieste, al quale, a sottoscrizione conclusa, è stato possibile<br />

consegnare, l’8 marzo scorso, la somma di 2800<br />

Euro. Anche il CRAL ha aderito a questa iniziativa, ma<br />

un ringraziamento speciale va ai nostri Gruppi che<br />

hanno dimostrato nell’occasione tanta sensibilità e generosità,<br />

ai bambini che sono stati i protagonisti del calendario<br />

ed a tutti coloro che in vario modo hanno sostenuto<br />

l’iniziativa.<br />

La stagione estiva non è alle porte, ma si avvicina a<br />

grandi passi. I soci del Bagno Marino, a seguito del commissariamento<br />

del GAN, saranno chiamati alle elezioni<br />

per costituire un nuovo organo collegiale. Si presume<br />

che tale importante adempimento amministrativo<br />

avrà luogo nella prima decade di luglio; la data precisa<br />

sarà comunicata quando inizieranno gli abbonamenti<br />

3<br />

alla stagione balneare che coincidono, di norma, con<br />

l’iscrizione al Gruppo e con il pagamento della quota<br />

sociale. La data sarà resa nota anche al Bagno Marino,<br />

unitamente alle altre formalità necessarie per votare.<br />

La Sezione Tennistavolo, che vanta una lunga tradizione<br />

ed ha fatto parte della storia del nostro Circolo (V.<br />

tuttoCRAL n. 3/2008), svolge un’attività invernale in<br />

sede ed una estiva al Bagno Marino parallela a quella<br />

del Gruppo Carte Dama Scacchi. Perché non unificare<br />

le due attività e creare un bel gruppo unico? Ci<br />

stiamo lavorando.<br />

L’acronimo AIDO non dovrebbe essere sconosciuto<br />

ai nostri soci perché, nel numero 4/2006 di tutto-<br />

CRAL, Renato Marcolin, Presidente dell’Associazione<br />

Italiana Donatori di Organi – Sezione di Trieste – ha<br />

scritto un bell’articolo su questo argomento ed ha<br />

promosso alcune iniziative al Bagno Marino a favore<br />

dell’Associazione.<br />

Nell’ambito del nostro CRAL, ben tre soci hanno potuto<br />

godere del dono della vita quando questa sembrava<br />

in grave pericolo, grazie al trapianto di un organo:<br />

Renato Marcolin, Fabio Venchi, che è vice Presidente<br />

dell’AIDO, e Franco Sepich, deceduto recentemente.<br />

Renato e Fabio si sono fatti promotori di una bella<br />

iniziativa teatrale per ricordare l’amico scomparso<br />

e sono riusciti a portare sulla scena del teatro di via<br />

Ananian, sabato 10 aprile alle ore 20:30, lo spettacolo<br />

“Danza e Magia”. Trattandosi di uno spettacolo di beneficenza,<br />

il ricavato andrà a favore dell’AIDO; anche<br />

il nostro CRAL ed i Gruppi affiliati hanno voluto aderire<br />

all’iniziativa acquistando un congruo numero di<br />

biglietti che sono stati messi a disposizione dei soci.<br />

Lorenzo Deferri<br />

La consegna dell’assegno e del gagliardetto del CRAL al direttore<br />

sanitario dell’ospedale infantile Burlo Garofolo, Giampaolo Canciani.<br />

Da sinistra: il dott. Sergio Lupieri, vice presidente della Commissione<br />

Salute e Protezione Sociale della Regione Friuli Venezia Giulia, il<br />

direttore Giampaolo Canciani, Lorenzo Deferri e Aldo Capitanio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!