29.05.2013 Views

Link a file PDF - Le Famiglie della Visitazione

Link a file PDF - Le Famiglie della Visitazione

Link a file PDF - Le Famiglie della Visitazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quaderni <strong>della</strong> Scuola <strong>della</strong> Pace – n. 9<br />

Portava una valigia di cartone tenuta insieme con le corde, proprio come quelle<br />

dei nostri fratelli del Sud quando arrivano a Milano; si fermava in famiglie<br />

ebree per giorni; apparentemente non faceva niente, poi si è saputo che andava<br />

in Borsa e giocava con le azioni. Dicevano anche che era un cleptomane,<br />

però in una delle sue valige hanno ritrovato soltanto qualche cucchiaino di<br />

latta e qualche piattino mezzo rotto preso nelle varie case dove era stato ospitato.<br />

Chouchanì è scomparso negli anni ’60: dicono che fosse partito per Montevideo,<br />

dove avrebbe avuto una “storia”; in realtà è stato uno dei misteri <strong>della</strong> seconda<br />

parte del ventesimo secolo. La sua vicenda fu studiata, furono svolte<br />

delle indagini; si pensò insomma che fosse avvenuta una specie di materializzazione.<br />

Io stesso mi sono interrogato sul senso di Chouchanì: andando ben<br />

oltre il semplice domandarsi se sia esistito oppure no, bisogna porsi la domanda<br />

sul suo significato; ho potuto concludere che Chouchanì ha incarnato<br />

meglio di chiunque altro l’identità ebraica.<br />

Dopo la shoah, Israel, e quando dico Israel intendo l’identità d’Israele, usciva<br />

semi distrutta, non solo per via del numero delle persone eliminate, perseguitate,<br />

scomparse, ma soprattutto per una sorta di delegittimazione subita; sono<br />

andati in fumo un milione di bambini con meno di 13 anni, ogni tipo di persona,<br />

umili, sottoproletariato, ricchi, professori, sapienti, ricercatori ebrei di tutto il<br />

mondo e Israel, e i sopravissuti per moltissimi anni non hanno mai parlato. Mio<br />

papà stesso, che aveva passato 4 anni ad Auschwitz ed era stato uno dei rarissimi<br />

superstiti dopo un periodo così lungo, non ha mai parlato, neanche una<br />

parola su Auschwitz.<br />

Arriva Chouchanì e chi è Chouchanì? Qualcuno diceva il profeta Elia, colui<br />

che deve annunciare il Messia. Risposte che possono bastare a chi non ha<br />

vissuto la shoah, ma per chi l’ha vissuta?<br />

Che cosa ha significato Chouchanì? Io ho trovato questa risposta: Chouchanì<br />

è stato il Giuseppe dei nostri giorni, ha incarnato la claudicanza dell’essere<br />

umano; era un clochard che dormiva nelle case che l’ospitavano, puzzava 8<br />

,<br />

indossava un paletot nero, lunghissimo, portava una barba incolta e aveva occhi<br />

non buoni, neri, cattivi. Quello che di più mi dava fastidio era che tutti gli<br />

adulti, compreso mio padre, lo ossequiavano.<br />

Col tempo ho capito che in lui non era il genio che veniva ossequiato, ma<br />

l’identità umana claudicante; la genialità di Chouchanì stava nell’esaltazione<br />

<strong>della</strong> claudicanza di ogni essere umano, <strong>della</strong> povertà dell’essere umano, <strong>della</strong><br />

sua incompiutezza; in questo modo incarnava perfettamente l’identità ebraica.<br />

Giacobbe diventa Israele quando è toccato da un essere non identificato che<br />

lo colpisce nel nervo sciatico e lo fa diventare claudicante (Gen 32,23-33). Che<br />

8 Ricordo che anche quando dormiva da noi, invitato da mio papà, per giorni e giorni, mia madre<br />

era sempre arrabbiata, non semplicemente perché lo dovevamo ospitare, ma perché puzzava, e<br />

lei lo invitava più volte a lavarsi, e lui sempre si rifiutava.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!