29.05.2013 Views

Soluzioni Esercizi Capitolo 3_corretto - Ateneonline

Soluzioni Esercizi Capitolo 3_corretto - Ateneonline

Soluzioni Esercizi Capitolo 3_corretto - Ateneonline

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

μ = n × p = 1200 × ,54 = 648 e σ = n×<br />

p × q = 1200 × , 54×<br />

, 46 = 17,<br />

26<br />

A questo punto basta convertire in punti z il valore 680 ricordando di sottrarre 0,5 per la<br />

correzione di continuità (vedi Approfondimento 3.3):<br />

X − μ 675,<br />

5 − 648<br />

z = =<br />

= 1,<br />

59<br />

σ 17,<br />

26<br />

La risposta al quesito la troviamo sulle tavole di z determinando l'area al di là di z (vedi<br />

Figura 3.34 nel testo) per z = 1,59, che è ,0559.<br />

c. I successi relativamente a questa domanda sono rappresentati da 4, 5 e 6 studenti su 8, per<br />

cui dovremo sommare le probabilità p(4), p(5) e p(6).<br />

⎛8<br />

⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎝4<br />

⎠<br />

Probabilità<br />

,30<br />

,25<br />

,20<br />

,15<br />

,10<br />

,05<br />

,00<br />

4 8−4<br />

p ( 4)<br />

= , 54 , 46 , dove<br />

per cui p(4) = 70 × ,085031 × ,044757 = ,266504<br />

( 5)<br />

⎛8⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎝5⎠<br />

5 8−5<br />

p = , 54 , 46 , dove<br />

0 1 2 3 4 5 6 7 8<br />

Numero studenti che svolgono attività sportiva<br />

, per cui p(5) = 56 × ,045917 × ,097336 = ,250282<br />

⎛8<br />

⎞ 6 8−6<br />

p ( 6)<br />

= ⎜ ⎟,<br />

54 , 46 , dove<br />

⎝6⎠<br />

per cui p(6) = 28 × ,024795 × ,146905 = ,146905<br />

Avremo quindi che:<br />

Carlo Chiorri, Fondamenti di psicometria – Copyright © 2010 The McGraw-Hill Companies S.r.l., Publishing Group Italia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!