29.05.2013 Views

cliccando qui - Mattia Butta .org

cliccando qui - Mattia Butta .org

cliccando qui - Mattia Butta .org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

9. Che fine fa lo ius sanguinis?<br />

Una delle tecniche più abusate per sostenere lo ius soli consiste nel citare gli<br />

assurdi generati dallo ius sanguinis. Per l'attuale legge sulla cittadinanza infatti è<br />

italiano chi nasce da almeno un genitore italiano, qualsiasi sia il luogo di nascita. Così<br />

succede che un ragazzo australiano o argentino ancora conservi la cittadinanza<br />

italiana perché ha un nonno che è emigrato dall'italia. Quel ragazzo è italiano a tutti<br />

gli effetti benché non parli una parola di italiano e a malapena saprebbe trovare<br />

Venezia su una cartina geografica.<br />

Mentre si nega il passaporto italiano al figlio del marocchino nato e cresciuto in<br />

italia e che l'italiano di sicuro lo parla meglio del suo coetaneo australiano nipote di<br />

emigrati italiani. Assurdo – dicono – perciò bisogna approvare lo ius soli.<br />

In realtà la fallacia del ragionamento è a livello prima infanzia. Più o meno siamo<br />

al livello del piccolo Pierino che viene colto dalla mamma a fare una marachella e per<br />

discolparsi dice: ma l'ha fatto anche Luigino! In realtà non si discolpa, si limita<br />

soltanto a trovare un altro colpevole. Ma se ciò che ha fatto è sbagliato rimane<br />

sbagliato.<br />

Ora, se mi vuoi proporre lo ius soli come legge giusta sulla cittadinanza mi devi<br />

dimostrare che la tua proposta di legge è giusta di per sé. Puntare il dito sulle pecche<br />

dello ius sanguinis non rende lo ius soli più giusto: se è una corbelleria rimane una<br />

corbelleria.<br />

Qualcuno si è esercitato anche nell'ideare un nuovo slogan. Dopo tutto i<br />

sostenitori dello ius soli non sanno fare altro: creare slogan vuoti e demenziali che<br />

però vengono ripetuti come mantra fino a farli diventare verità incontestabili. In<br />

questo caso sono riusciti a dire che sia lo ius sanguinis che lo ius soli non vanno<br />

bene. Lo ius sanguinis perché genera i discendenti di italiani all'estero che hanno il<br />

passaporto italiano benché non lo siano di fatto, lo ius soli perché dà la cittadinanza a<br />

una persona che poi può andarsene dall'italia il giorno dopo essere nata e non<br />

tornarci più. Allora tirano fuori lo slogan: bisogna superare lo ius soli e lo ius<br />

sanguinis per approdare allo ius culturae!<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!