30.05.2013 Views

Qui - Professione Donna

Qui - Professione Donna

Qui - Professione Donna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CANFORA<br />

(Cinnamomum camphora)<br />

Descrizione botanica: Cinnamomum<br />

camphora.<br />

Famiglia: Lauraceae.<br />

Sinonimi: Canfora, albero della Canfora.<br />

Nome inglese: Camphor Tree, Camphor<br />

Laurel Tree.<br />

Habitat: albero a crescita spontanea in<br />

Oriente, Giappone e Cina. Può raggiungere<br />

i 50 m di altezza e può vivere fino a 2000<br />

anni. Comincia a produrre la canfora verso<br />

il 25° anno di età.<br />

Metodo di estrazione<br />

Distillazione in corrente di vapore del legno.<br />

Costituenti principali<br />

Borneolo, canfora, eucanfora, pinene, safrolo,<br />

terpineolosesquiterpeni.<br />

Proprietà<br />

Per uso interno ha un’azione tonico, analettica e stimolante.<br />

Per uso esterno è un forte revulsivo e iperemico.<br />

Indicazioni<br />

Analettico cardio-respiratorio, sincope, collasso, svenimento<br />

Dolori muscolari e reumatici, strappi muscolari, stiramenti<br />

muscolari.<br />

Utile nelle preparazioni atletiche e come riscaldante muscolare<br />

prima di competizioni agonistiche.<br />

Presente in molte formulazioni balsamiche e revulsive per uso<br />

esterno, in cataplasmi e cerotti antidolorifici.<br />

Modalità d’uso<br />

Da 0,05 a 0,50 g diluiti, tre volte al giorno<br />

Uso esterno<br />

Per frizioni in solvente oleoso o pomata al 5%.<br />

Cerotti e cataplasmi per applicazioni locali antidolorifiche.<br />

Precauzioni<br />

Può provocare, in soggetti sensibili, irritazioni locali e spasmi<br />

della muscolatura liscia bronchiale.<br />

Tossico a dosi elevate. Dose letale nei cani e gatti: 2g per kg di<br />

peso.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!