30.05.2013 Views

Qui - Professione Donna

Qui - Professione Donna

Qui - Professione Donna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MANDARINO<br />

(Citrus nobilis Loureiro)<br />

Descrizione botanica: Citrus nobilis<br />

loureiro.<br />

Famiglia: Rutaceae.<br />

Sinonimi: Mandarino,<br />

Nome inglese: Mandarin, Tangerine.<br />

Habitat: albero coltivato in tutta la regione<br />

mediterranea, con frutto a forma di<br />

esperidio dal sapore dolce. Frutto di grande<br />

interesse per l’industria dolciaria e<br />

alimentare.<br />

Metodo di estrazione<br />

Per spremitura dall’epicarpo fresco.<br />

Costituenti principali<br />

Canfene, cimolo, citrale, fellandrene, limonen, linalolo, pinene,<br />

nerolo, terpineolo.<br />

Proprietà<br />

Azione stomachica, tonica, stimolante della digestione.<br />

Antispastica, sedativa, leggermente ipnotica. Battericida e<br />

antisettica.<br />

Indicazioni<br />

Insufficienze digestive, spasmi gastrointestinali.<br />

Aromatizzante, correttivo del gusto e del sapore.<br />

È indicato come distensivo, rilassante e calmante.<br />

Modalità d’uso<br />

Da 2 a 5 gocce diluite, 2 o 3 volte al giorno.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!