30.05.2013 Views

Qui - Professione Donna

Qui - Professione Donna

Qui - Professione Donna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

state dimostrate in laboratorio per mezzo del cosiddetto «aromatogramma».<br />

L’aromaterapia porta benefici terapeutici in diversi campi: nella bellezza, nel<br />

benessere generale, nella sfera emotiva e nella cura di numerosi disturbi. È sempre<br />

più nota la sua efficacia come metodo naturale per alleviare lo stress; può aiutare chi<br />

conduce una vita piena, sotto pressione, e alcuni oli possono far sentire più rilassati e<br />

fiduciosi.<br />

Parecchie persone riferiscono di aver usato gli oli essenziali contro l’ influenza e di<br />

essersi sentiti bene e pieni di energia. Gli oli essenziali migliorano la qualità della<br />

vita, come nessun’ altra sostanza sembra fare. E la sperimentazione scientifica<br />

dimostra che gli aromi possono influenzare il cervello: gli esami cerebrali mostrano<br />

effetti rilassanti o stimolanti.<br />

• Inalando una piccola quantità di molecole, l’olio essenziale può prendere parte<br />

allo scambio gassoso tra gli alveoli polmonari e i capillari, così l’ossigeno in<br />

entrata viene scambiato con l’anidride carbonica in uscita e le molecole di olio<br />

essenziale entrano nel sistema circolatorio del corpo.<br />

• A contatto del corpo, magari con il massaggio, i bagni, le saune o le lozioni,<br />

le molecole di olio, hanno la facoltà di poter passare attraverso l’epidermide,<br />

fino al derma, lo stato della pelle che conferisce elasticità. Essendo ricco<br />

capillari, il derma permette di veicolare l’olio essenziale nel sistema<br />

circolatorio.<br />

Scadenze: usare solo prodotti di recente preparazione, controllando la scaden

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!