30.05.2013 Views

Qui - Professione Donna

Qui - Professione Donna

Qui - Professione Donna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ZENZERO<br />

(Zingiber officinalis Roscoe)<br />

Descrizione botanica: Zingiber officinale<br />

Roscoe.<br />

Famiglia: Zingiberaceae.<br />

Sinonimi: Zenzero, Gengero.<br />

Nome inglese: Ginger, Common Ginger.<br />

Habitat: pianta erbacea originaria<br />

dell’India e dell’Asia tropicale, il rizoma<br />

essiccato si utilizza come condimento nei<br />

Paesi arabi e negli Stati Uniti, ha un sapore<br />

pepato e bruciante.<br />

Metodo di estrazione<br />

Spremitura del rizoma.<br />

Costituenti principali<br />

Bisabolene, borneolo, gingerolo, gingerone, nerale, linaiolo,<br />

zinzigerina, zingiberone, sesquisabinene.<br />

Proprietà<br />

Digestivo, carminativo, astringente ed eupeptico.<br />

Indicazioni<br />

Utilizzato nell’inappetenza, insufficienza digestiva, flatulenza,<br />

dissenteria, diarrea e nella prevenzione delle malattie contagiose.<br />

Particolarmente indicato nelle magrezze dovute a mancanza<br />

d’appetito.<br />

Modalità d’uso<br />

Da 2 a 4 gocce diluite, prima dei pasti.<br />

Uso esterno<br />

Alcune gocce di OE in un bicchiere d’acqua per gargarismi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!