30.05.2013 Views

Senno e sapienza nelle oasi salaci del dialetto di Taranto (pdf)

Senno e sapienza nelle oasi salaci del dialetto di Taranto (pdf)

Senno e sapienza nelle oasi salaci del dialetto di Taranto (pdf)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18<br />

Ami il <strong><strong>di</strong>aletto</strong> <strong>di</strong> <strong>Taranto</strong>?!<br />

Dimostralo!<br />

Come?!<br />

Rispetta soprattutto la sua corretta<br />

trascrizione ortografica!!!<br />

L'importanza <strong>del</strong>l'afèresi e <strong>del</strong>l'apocope (detta anche troncamento), nella parlata Catal<strong>di</strong>ana. 8<br />

La trascrizione <strong>del</strong>la lettera "a", per esempio, in base a criteri rigidamente ortografici, comporta<br />

sostanziali <strong>di</strong>fferenze interpretative nell'ambito <strong>del</strong> <strong><strong>di</strong>aletto</strong> nostrano. Analizziamole:<br />

1. 'A Befáne = La Befana (Articolo determinativo)<br />

2. À purtáte 'na pùpe = Ha portato una bambola (Presente in<strong>di</strong>cativo <strong>del</strong>l'ausiliare avere)<br />

3. A ttùtte = A tutti (Preposizione semplice)<br />

4. e A' piccènne = e Alla piccina (Preposizione articolata)<br />

5. e llóre À tènene angòre = ed essi La tengono ancòra (pronome personale<br />

complemento oggetto)<br />

'A Befáne à purtáte 'na pùpe a ttùtte e a' piccènne, e llóre à tènene angòre.<br />

Peddènne, uagnù, no' sciàte screvènne fessarìe ind'a lènga Tarandìne … ce nóne … jè<br />

mmègghie ca ve facìte 'na bella zùppe de cuggiùne varvarùle. Armène v'avìte 'nghiùte 'a<br />

vèndra vòstre, ca jéte a ccùme a 'u pùzze de San Patrìzzie! (Pertanto, ragazzi, non andate scrivendo<br />

castronerie nella lingua tarantina … <strong>di</strong>versamente … è meglio che vi facciate una zuppa <strong>di</strong> gobioni con la barba. Almeno vi siete<br />

riempiti la pancia, che è come il pozzo <strong>di</strong> San Patrizio).<br />

8 Afèresi: togliere una lettera o una sillaba in principio <strong>di</strong> parola. Apocope: togliere una lettera o una sillaba in fine <strong>di</strong><br />

parola.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!