31.05.2013 Views

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

Scarica il PDF - ilB2B.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

JONGEN<br />

Fresa a spianare<br />

Jongen (Jongen Italia) presenta una fresa a spianare della tipologia FP 558 UNI-M<strong>il</strong>l particolarmente<br />

adatta in sgrossatura su materiali in acciaio e ghisa. La stessa convince con un alto<br />

numero di taglienti, cioè 16 taglienti effettivi ma anche con <strong>il</strong> suo taglio dolce, grazie all’angolo<br />

del truciolo pos<strong>it</strong>ivo. Sopporta altissime sollec<strong>it</strong>azioni per mer<strong>it</strong>o del corpo temprato in acciaio<br />

d’utens<strong>il</strong>e con alta resistenza al calore, mentre la sua nichelatura offre una maggiore resistenza<br />

contro la corrosione e i riporti di saldatura. Le sue caratteristiche permettono un impegno assiale<br />

fino a un massimo di 5 mm impiegando una veloc<strong>it</strong>à di taglio fino a 350 m/min e un avanzamento<br />

fino a 0,6 mm al dente. È disponib<strong>il</strong>e dal diametro 50 fino a quello 160 mm, in versione<br />

a passo normale come anche a passo stretto. Con un numero di denti da quattro fino a 13 per<br />

corpo fresa si ottiene una flessib<strong>il</strong><strong>it</strong>à molto ampia.<br />

KASTO<br />

Segatrice per taglio metalli<br />

Il taglio a nastro ‘a elevata produttiv<strong>it</strong>à in materiale pieno e tubi è già oggi sinonimo della serie<br />

Kastotec, di Kasto’. Kasto Performance Cutting (KPC), ‘sintonia ideale della costruzione di macchine<br />

utens<strong>il</strong>i, della tecnologia degli utens<strong>il</strong>i e della tecnica dei sistemi di comando, consente ora<br />

di compiere un ulteriore salto di qual<strong>it</strong>à tecnologico nel settore del taglio dei metalli’. Rende infatti<br />

possib<strong>il</strong>e ‘incrementi di truciolatura di oltre <strong>il</strong> 30%’ in funzione del materiale con durate di<br />

v<strong>it</strong>a del nastro anche superiori a tale percentuale. Soprattutto nell’ambiente di lavoro molto<br />

produttivo, KPC può ‘mettere in campo completamente <strong>il</strong> suo elevato potenziale’. Con ciò essa<br />

‘può dare un appoggio ottimale nel trend verso la ‘delocalizzazione’ di prestazioni di taglio<br />

dall’industria della lavorazione dei metalli al commercio dell’acciaio’.<br />

KELLENBERGER<br />

Rettificatrice c<strong>il</strong>indrica<br />

KEL-Portal, di Kellenberger (R.F. Celada), è una rettificatrice c<strong>il</strong>indrica per la produzione<br />

in serie di pezzi di piccole e medie dimensioni, fino a ottenere autonomie di ben 5.000<br />

un<strong>it</strong>à. Esempio di precisione svizzera, applicata a una macchina utens<strong>il</strong>e, peraltro molto<br />

apprezzata sul mercato <strong>it</strong>aliano, consente di eseguire un’ampia gamma di applicazioni<br />

di largo impiego. Il suo punto di forza è senza dubbio la flessib<strong>il</strong><strong>it</strong>à che permette di lavorare<br />

pezzi singoli e di ut<strong>il</strong>izzare la macchina senza ricorrere al sistema di carico, rendendo<br />

possib<strong>il</strong>e eseguire operazioni diverse all’interno di un unico ciclo. Ma l’elevata<br />

tecnologia si esprime anche attraverso la semplic<strong>it</strong>à di programmazione dei parametri<br />

grazie a un’interfaccia utente arricch<strong>it</strong>a di immagini Help e icone. Un altro vantaggio del sistema<br />

KEL-Portal si riscontra durante <strong>il</strong> cambio pezzo in quanto le porte della macchina rimangono<br />

chiuse, garantendo precisione e ripetib<strong>il</strong><strong>it</strong>à elevate. Sono possib<strong>il</strong>i operazioni di presa pezzi di<br />

diametri compresi tra 6 e 80 mm con solo sei pinze.<br />

LAMPUGNANI SABBIATRICI<br />

Sabbiatrici/pallinatrici<br />

Le sabbiatrici/pallinatrici vengono costru<strong>it</strong>e da Lampugnani Sabbiatrici secondo la tecnologia<br />

più avanzata e accuratamente controllate e collaudate per garantire al cliente una macchina<br />

di qual<strong>it</strong>à e affidab<strong>il</strong><strong>it</strong>à sicure. Possono ut<strong>il</strong>izzare microsfere di vetro e svariati tipi di abrasivi,<br />

per molteplici operazioni di fin<strong>it</strong>ura superficiale di numerosi particolari in materiali metallici, plastici,<br />

vetro, ceramica, legno, tessuti e così via. Si dispone in pronta consegna di microsfere di<br />

vetro, corindone, graniglie, abrasivi e di tutti i ricambi originali ‘Lampoblast’. Le microsfere di<br />

vetro che vengono forn<strong>it</strong>e sono di classe europea, prodotte con la migliore qual<strong>it</strong>à di vetro temprato<br />

sodico ed esenti da piombo. Sono inoltre antis<strong>il</strong>icosi e chimicamente inerti, non si infiggono<br />

sui materiali e non causano alterazioni o contaminazioni. Oltre alle varie granulometrie<br />

di microsfere di vetro vengono forn<strong>it</strong>i anche diversi tipi di abrasivi per particolari operazioni di<br />

sabbiatura e sbavatura.<br />

LASIT<br />

Macchine di marcatura laser<br />

La nuova linea di macchine con laser di marcatura Las<strong>it</strong> Automation, di Las<strong>it</strong>, completamente<br />

automatica e innovativa, semplifica l’incisione di particolari di varie dimensioni gestendo anche<br />

<strong>il</strong> carico e lo scarico dei pezzi. Il cuore del prodotto è l’avanzato sistema di visione che, con<br />

una o più telecamere e sistemi dedicati di <strong>il</strong>luminazione, identifica <strong>il</strong> particolare, localizza la<br />

zona da marcare e ne invia la posizione al software FlyCAD per la realizzazione dell’incisione.<br />

Aperto e immediatamente personalizzab<strong>il</strong>e a seconda delle richieste specifiche del<br />

cliente, FlyCAD, <strong>il</strong> software di gestione della macchina, è installab<strong>il</strong>e su Windows XP, Vista e 7<br />

sia a 32 sia a 64 b<strong>it</strong>. È integrab<strong>il</strong>e con la rete aziendale ed è collegab<strong>il</strong>e a qualsiasi sistema di<br />

gestione basato su database SQL. In base al materiale da marcare e ai tempi ciclo richiesti, sulla<br />

linea Las<strong>it</strong> Automation è possib<strong>il</strong>e installare qualsiasi tipo di laser: CO 2 con una potenza fino<br />

a 300 W, Vanadato da 10 o 20 W, FiberFly da 10 a 100 W e FlyGreen.<br />

181<br />

n.146 ottobre 2010

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!